Tu sei qui: Economia e TurismoDue Principati-Cava a Mercato S. Severino
Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2011 00:00:00
Rebus sciolto per la prossima partita di Eccellenza: il Città de la Cava alla fine giocherà con la Due Principati domenica pomeriggio al “Superga” di Mercato S. Severino. Il club di Baronissi ha comunicato, inoltre, che i biglietti costeranno 5 euro e che per donne e bambini sotto i 14 anni l’ingresso sarà gratuito.
Con il passare delle settimane, intanto, il terzino Gianni Moccia si è imposto come titolare nel Città de la Cava che ha scalato posizioni. Moccia, che è uno degli ex della Cavese vecchia, sente che la sua squadra può scalare ancora altre posizioni per arrivare, chissà, al primato: «Noi ci abbiamo sempre creduto. Dall’inizio questa squadra si è posta l’obiettivo di arrivare ai vertici, poi c’era stato un periodo di difficoltà ed il problema era trovare confidenza col gioco. Poi la situazione è migliorata: contro la Sanseverinese penso che abbiamo fatto tutti molto bene e le mie prestazioni sono state buone anche grazie all’aiuto dei miei compagni. Dobbiamo andare avanti su questa strada».
Moccia si augura che, col tempo, il Cava possa avere un maggiore seguito. «Dopo quel che è successo, speriamo di riconquistare questi tifosi splendidi: è un piacere essere tornato a Cava».
Ieri pomeriggio, infine, il Cava ha ripreso gli allenamenti al “Simonetta Lamberti” senza il suo mediano Rosario De Rosa, reduce da un brutto colpo al naso: il giocatore è stato visitato dal dottor Trofa e dovrebbe provare a riprendere oggi. Lavoro a parte per Trapani, mentre Balzamo è recuperato.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10945104
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....