Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"E' questione di testa, non di schemi"

Economia e Turismo

"E' questione di testa, non di schemi"

Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 25 novembre 2009 00:00:00

E’ stato il giorno di Paolo Stringara. In mattinata una chiacchierata con i suoi nuovi dirigenti e poi subito sul campo con la sua nuova squadra. Per muovere i primi passi nello spogliatoio aquilotto ed iniziare a conoscere i calciatori che dovrà “scuotere” e guidare alla salvezza. Nel pomeriggio, poi, al termine della seduta atletica, l’incontro con la stampa ed i tifosi nella sala stampa “Raffaele Senatore” del “Lamberti”.

Al suo fianco lo staff che lo accompagnerà in questa avventura e buona parte della dirigenza metelliana, con il presidente Fariello, il dirigente accompagnatore Virno, il dg Brunetti ed il ds Pavone. A fare gli onori di casa è stato ovviamente il numero uno della sodalizio biancoblù, Antonio Fariello, che ha subito puntualizzato che era giunto il momento «di dare una scossa e siamo certi di averla data con la scelta di Stringara. Una scelta ponderata e valutata dalla società in perfetta sintonia con il direttore sportivo Pavone».

A fare eco al presidente Fariello è stato, poi, proprio il ds, che ha voluto sottolineare che solo dopo la sconfitta con il Potenza la società gli aveva chiesto di buttare giù una lista di nomi dei possibili allenatori qualora la Cavese non fosse riuscita a sollevarsi ad Andria. Il riscatto non c’è stato ed ecco perché è arrivato Paolo Stringara. «Insieme alla società - ha spiegato il ds Pavone - abbiamo puntato subito su Stringara, perché avevamo bisogno di un tecnico che sapesse essere elastico e potesse adattare i moduli agli uomini a sua disposizione».

Subito dopo è stato il turno del neo-tecnico degli aquilotti, che si è detto entusiasta di questa nuova avventura. «Se sono qui è perché credo assolutamente in questa Cavese e sono certo che possiamo fare meglio di quello che dice la classifica attualmente. Promesse non ne faccio, ma posso solo dire che per me è un onore guidare la Cavese e garantire la massima serietà e professionalità. E che chi scenderà in campo con me dovrà dare tutto. La classifica la conosciamo e sappiamo che le prossime 4 partite prima della sosta natalizia sono tutte importantissime. Gli schemi? Da qui a domenica vedremo un po’ quale utilizzare, ma c’è tempo per moduli o altro. L’importante ora non sono gli schemi, ma la testa con cui si scende in campo. Su questo dovremo lavorare e sui movimenti da fare in attacco. Allo stesso tempo sappiamo che dobbiamo migliorare in tutti i campi, non soltanto in un reparto. Perché quando le cose non vanno è colpa di tutti. Sia quando si vince che si perde».

Il neo-tecnico della Cavese si è, poi, soffermato sul prossimo mercato di gennaio. «E’ presto per parlarne. Prima del mercato di riparazione ci sono ancora 4 partite e quindi mi aspetto che i ragazzi diano il massimo in queste gare per noi importantissime».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La presentazione di Stringara (foto tratte da sscavese1919.it) La presentazione di Stringara (foto tratte da sscavese1919.it)
Pavone, Stringara e Fariello Pavone, Stringara e Fariello

rank: 10826106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...