Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoE' tornata la vera Cavese

Economia e Turismo

E' tornata la vera Cavese

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2005 00:00:00

Sorpresa e battuta la favorita Juve Stabia. Alla Cavese il primo round, con pieno merito. Questo il verdetto dell'andata della semifinale play-off. Partita disputata in campo neutro ed a porte chiuse per decisione della Prefettura. E così, Cavese e Juve Stabia se la giocano nello stadio vuoto di Sora. Situazione ambientale che giova decisamente alla Cavese. La formazione di Campilongo appare subito rivitalizzata. E' tornato lo squadrone che per 27 partite ha messo tutte quante in fila in C2. Dimenticate in un sol colpo le amnesie delle ultime 7 giornate. Discorso opposto per la Juve Stabia. Nel rush finale Di Costanzo aveva tra le mani una squadra perfetta, capace di recuperare terreno alla capolista Manfredonia e di fermarsi ad 1 punto dal traguardo. Ieri, invece, i gialloblù hanno fatto registrare un pericoloso passo indietro: si è rivista la squadra titubante e molle della prima parte di stagione. La Cavese vince con un gol di scarto, ma il successo poteva essere più largo. La Juve Stabia ha avuto il merito di non mollare nella fase più delicata della partita, restando così in corsa. Le basterà vincere con qualsiasi risultato al ritorno, domenica prossima, per arrivare in finale. Sotto di un gol, quello realizzato da Schetter all'8' della ripresa con un diagonale perfetto su assist di Galizia, e con un uomo in meno per l'espulsione di Rutzittu (18' st, gomitata rifilata a Galizia), la Juve Stabia ha moltiplicato gli sforzi e limitato i danni. E l'occasione più pericolosa l'ha confezionata in 10 contro 11: il palo colpito di testa da Castaldo (24' st) da angolo di Rufini. Nei 90' la partita ha detto Cavese. Avvio convinto, partenza sprint, 2 angoli nei primi 2'. Campilongo riserva una sorpresa che si rivelerà una delle chiavi decisive: inserisce Galizia in attacco, toglie Marchano ed avanza Placentino seconda punta, cambiando di fatto il modulo scelto per tutta la stagione. Abolito il 4-3-3, contro la Juve Stabia il tecnico napoletano punta sul 4-4-2, rinforza il centrocampo e dà a Schetter la possibilità di colpire a più riprese nella posizione di quarto a sinistra. Mossa senza dubbio indovinata. In mezzo la Cavese non va in inferiorità numerica: Folino, Tatomir e D'Amico si confrontano ad armi pari con Avallone, Rutzittu e Rufini. Le stelle della Juve Stabia stanno a guardare: Sibilli, match winner al "Lamberti", stavolta non punge, Ambrosi e Castaldo sono troppo isolati e girano a largo dalle parti di Mancinelli. La Cavese sfiora 2 volte il gol nella prima frazione, con 2 azioni in fotocopia: taglio centrale di D'Amico (8'), risposta super di Armellini; inserimento di Galizia (34') ed altro prodigio del portiere della Juve Stabia. Poi le proteste per un rigore non macroscopico, ma che potrebbe starci: trattenuta di Mancini a Galizia (21'). La Juve Stabia si affaccia 2 volte in attacco: Castaldo (13') libera il destro e trova i pugni di Mancinelli, Ambrosio (30') prova la girata di testa, con la palla che finisce alta. Ad avvio ripresa Di Costanzo prova a cambiare l'inerzia della partita, ma l'uscita di Ruggiero e l'ingresso di Esposito peggiorano la situazione. Avallone arretra difensore centrale, Rinaldi gioca terzino destro, Esposito va a centrocampo. Assetto stravolto, ma Cavese ancora più pericolosa. A 1' Folino chiama ad un nuovo intervento, stavolta di piede, Armellini. Poi il vantaggio di Schetter (8'), che manca il raddoppio in altre 3 occasioni: al 20' sfiora la traversa con un tiro da fuori, al 39' s'imbatte nel solito Armellini, al 41' è la traversa a dirgli di no.
CUTILLO: «LA FINALE A CAVA»
Il patron aquilotto, furioso con Lega e Prefettura, pensa già alla finale play-off. Campilongo: «Ho ritrovato la mia squadra»
Neanche il successo riesce a frenare la rabbia di Cutillo, presidente della Cavese. A inizio partita è stato bloccato fuori dallo stadio con la sua famiglia. Alla fine non le ha mandate a dire, né alla Lega, né al prefetto di Salerno: «Ero con mia moglie e mia figlia e gli ispettori di Lega mi stavano lasciando fuori dallo stadio. La vittoria la dedico al prefetto di Salerno, che non ci ha fatto giocare al "Lamberti". Nella storia dei play-off è la prima volta che si verifica una situazione del genere. Ora vogliamo pari trattamento al ritorno. E poi, se riusciamo a passare, vorremmo giocare la finale a Cava». Più disteso mister Campilongo, che ha centrato un'altra perla della stagione: «In settimana avevo dato il 70% alla Juve Stabia, ora siamo 50 e 50. Vittoria meritatissima, ho ritrovato la mia Cavese. Peccato aver vinto con un solo gol di scarto. Forse le porte chiuse si sono rivelate un vantaggio: i ragazzi non hanno avvertito la pressione positiva del pubblico e si sono espressi nel migliore dei modi». Elogia tutti, dal primo all'ultimo: «Ho cambiato modulo ed è stata la mossa vincente. Mi sono reso conto che in questa fase non riusciamo più a sostenere i 3 attaccanti ed ho preferito arretrare Schetter a centrocampo, che, partendo da dietro, è stato letteralmente devastante. Ma il mio grazie va a tutti: a Placentino, che si è sacrificato in un ruolo non suo per il bene della squadra, a Volpecina, un ragazzo che, quando gioca, finisce sempre con una vittoria della Cavese». Il diesse Dionisio pensa già al ritorno: «Si giocherà in campo neutro ed a porte chiuse, ne sono sicuro. Altrimenti si falserebbe il campionato. E poi, la partita è chiaramente difficile da gestire a Castellammare, in considerazione dei tanti tifosi che vorranno muoversi da Cava. In settimana torneremo in ritiro a Serino». Un po' di scaramanzia non guasta.

Fonte: Il Portico

rank: 10445103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno