Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza Covid, da Regione Campania altri 24 milioni per le aziende turistiche
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 16:59:09
La Regione Campania integra con ulteriori 24 milioni di euro il Piano per l'emergenza socio-economica da Covid-19. La misura è finalizzata alla previsione di un Bonus una tantum a fondo perduto (non cumulabile con quello già concesso), che va da 2.000 a 7.000 € a seconda del tipo di attività svolta.
Potranno beneficiare del contributo le attività alberghiere e quelle extra alberghiere (purché svolte in forma d'impresa), villaggi turistici e aree campeggio, agenzie di viaggi, tour operator, guide e accompagnatori turistici, stabilimenti balneari, gestori di parchi divertimento, attività legate al noleggio di strutture per manifestazioni e spettacoli (impianti luce e audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi), attività di fabbricazione e commercio di articoli pirotecnici, ludoteche e attività fotografiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108099101
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...