Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza esterni per la Cavese
Inserito da (admin), mercoledì 15 gennaio 2014 00:00:00
Il presente per la Cavese si chiama Pomigliano: per la squadra allenata da Francesco Chietti, che è terza con 3 punti di vantaggio sulla Battipagliese, diventa fondamentale non fallire il derby.
Metelliani in salute, ma allo stadio “Gobbato” ci sarà qualche esterno alto in meno rispetto al solito: il capitano Claudio De Rosa ha svolto terapie ed ancora non si sa se sarà pronto per domenica. Oggi arriverà la squalifica per Luigi Palumbo, mentre Pisani è stato visitato al ginocchio e sarebbero stati esclusi problemi seri.
Ad ogni modo, ponendo l’assenza di Palumbo e quella di De Rosa, vi sono alcune soluzioni nel caso Chietti volesse riconfermare il 4-2-3-1 anche a Pomigliano d’Arco: come ali tornanti potrebbero disimpegnarsi Russo, Lamberti, lo stesso Pisani se sarà al meglio e Lordi (che faceva questo ruolo anche con mister Pietropinto). Gli esperimenti che il tecnico effettuerà durante la settimana ci diranno.
Intanto, secondo quanto asseriscono fonti siciliane, il ritiro del Ragusa dal campionato di Serie D sarebbe quasi inevitabile se entro giovedì non ci saranno novità per quanto concerne la società. Nessuna conseguenza sui risultati precedenti (quelli del campo e quelli a tavolino), se non che ciò potrebbe comportare per la Cavese una vittoria a tavolino (come sostanzialmente dice l’articolo 53 delle Noif al comma 4) in occasione della data fissata dal calendario per l’incontro Cavese-Ragusa, che è in programma il 23 marzo prossimo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10705102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...