Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoENIT-Unpli, nasce cabina di regia per sviluppo piccole località con piano in 3 anni

Economia e Turismo

Turismo, ENIT, Unpli, Pro loco

ENIT-Unpli, nasce cabina di regia per sviluppo piccole località con piano in 3 anni

Patto ENIT e Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia): le piccole comunità diventano aree di pregio e interconnessione

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 febbraio 2023 12:28:26

Piccole comunità: da luoghi meno noti a aree di pregio e interconnessione. Enit firma il protocollo con Unpli per un modello di sviluppo integrato delle località minori e realtà locali e si impegna a sviluppare in tre anni una rete territoriale turistica omogenea.

Le 26 sedi nel mondo Enit insieme alla rete di oltre 6200 associazioni Proloco costituiscono punto di riferimento a livello nazionale insieme alle associazioni iscritte all' Unpli che vanta un totale di circa 600mila soci e 300mila volontari dal 1962.

Un impegno per la promozione del luogo, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per valorizzare i prodotti e le bellezze del territorio.

"Il processo di rilancio dei territori delle aree interne e meno conosciute passa dal sostegno all'occupazione e allo sviluppo delle piccole imprese turistiche ma anche e soprattutto attraverso la creazione di un'offerta turistica basata su esperienze personalizzabili. L'accordo sottoscritto consentirà di favorire la rinascita dei territori marginali promuovendo attività di supporto tecnico, innovativo e di transizione ecologica e digitale per il coinvolgimento di tutte le singole identità italiane. Si apre quindi una cabina di regia ufficiale in Italia per lo sviluppo delle aree interne. Con questo accordo si inaugura un modello illuminante che coinvolge tutte le regioni", commenta Ivana Jelinic, Ceo Enit.

"Il protocollo è un primo passo verso una strategia condivisa di valorizzazione di zone cruciali per lo sviluppo territoriale. Un segnale importante perché sviluppo economico significa anche sviluppo sociale di un territorio. Le aree interne sono prospettiva di crescita in una rinnovata centralità regionale: è importante quindi realizzare un piano di sviluppo capace di valorizzare le numerose iniziative in atto pianificando interventi complementari e tenendo conto delle varie disponibilità di aree ad ospitare investimenti", dichiara Sandro Pappalardo, consigliere cda Enit e rappresentante della Conferenza Stato-Regioni.

"Le azioni previste dal protocollo amplificheranno il ruolo dell'attività quotidianamente svolta dalle Pro Loco che operano nell'ambito dell'accoglienza turistica, della promozione dei territori, della salvaguardia del patrimonio culturale immateriale e dell'animazione territoriale: una complessiva attività di promozione che rappresenta oltre 110mila eventi annui. Il valore dell'animazione territoriale, inoltre, potrà diventare volano anche per l'offerta turistica internazionale in tema di turismo esperienziale. Siamo entusiasti, pertanto, dell'intesa raggiunta con Enit per l'avvio di un percorso congiunto di promozione delle piccole comunità e delle aree interne", spiega Antonino La Spina, presidente dell'Unpli Aps (Unione Pro Loco d'Italia).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101619107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno