Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEntra nel vivo il Piano Strategico per il Turismo di Amalfi: Josep Ejarque è il nuovo Destination Manager

Economia e Turismo

Amalfi, turismo, Costiera amalfitana, piano strategico

Entra nel vivo il Piano Strategico per il Turismo di Amalfi: Josep Ejarque è il nuovo Destination Manager

Il sindaco Daniele Milano: “Ejarque è uno dei massimi esperti del settore. Procediamo spediti verso una gestione manageriale e innovativa del turismo, implementando un modello sostenibile”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 17:18:44

Il Professore Josep Ejarque è il nuovo Destination Manager della Città di Amalfi: governerà per tutto il 2023 la DMO, motore centrale del "Piano Strategico per il Turismo" redatto dallo stesso professionista ed approvato dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

«Siamo molto orgogliosi che il Prof. Ejarque abbia accettato l'incarico - esordisce il sindaco Daniele Milano - Entro marzo 2023 sarà istituita la DMO, la Destination Management Organization di Amalfi che dovrà pianificare e realizzare tutte le attività strategiche e operative finalizzate a mantenere e incrementare la notorietà, la visibilità, la competitività e l'attrattività della Città. Il Pianostrategico di sviluppo turistico consiste in una serie di linee di indirizzo da attuare nella gestione e nel marketing turistico, per creare un'offerta unica, con una nuova proposta di valore, che passa attraverso lo sviluppo sostenibile. Amalfi intende gestire il turismo e non più subirlo, posizionandosi sul mercato internazionale come una ‘boutique destination'. Una pianificazione strategica che consentirà una gestione manageriale del turismo, con un cronoprogramma e scelte radicali. Come, ad esempio, la soppressione della sosta dei bus turistici dalla scorsa estate: una scelta epocale e coraggiosa per ridurre il caos del sovraffollamento. Il professor Ejarque avrà un ruolo determinante, non solo di gestione, ma di dialogo, di sinergia e di supporto rispetto a tutti gli operatori e ai privati coinvolti nella filiera turistica».

Obiettivo del Piano è rendere Amalfi attrattiva, strutturata, digital, organizzata, sostenibile, customer centric oriented, rassicurante, innovativa, accessibile, smart, favorendo il coinvolgimento della popolazione locale, attiva 365 giorni l'anno.

In tale scenario, il Destination Manager, dovrà orientare l'Amministrazione comunale (a livello operativo), e indirizzare gli operatori turistici nel conseguimento dei risultati delineati nel piano strategico: sviluppo di prodotti turistici, organizzazione dei servizi d'accoglienza, informazione e gestione turistica, promozione, pianificare attività di Marketing e campagne di comunicazione. Sarà responsabile, inoltre, del monitoraggio della Rete di Destinazione Amalfi. L'incarico dal carattere "temporary", con durata fino a dicembre 2023, è legato alla fase di start-up del Piano, per l'esecuzione delle azioni "Urgenti" e con priorità "Alta"e "Molto Alta".

«La funzione del Senior Destination Manager è sviluppare strategie affinché Amalfi possa incrementare la sua attrattività e competitività, per non essere considerata soltanto una destinazione della Costiera Amalfitana, ma una Destinazione cardine - spiega il Prof. Ejarque - Significa collaborare, aiutare e supportare gli operatori turistici per posizionarsi come ‘Destinazione Boutique e Premium' di riferimento e, quindi, molto curata, attenta ai bisogni, alle esigenze e alle aspettative del turista. Da più di un anno stiamo seguendo questa filosofia tesa al posizionamento ‘boutique' per incrementare il valore e l'unicità di Amalfi».

Il Phd Josep Ejarque, è un professionista del Destination Marketing e del Destination Management, con una lunga carriera in questo ambito specifico del turismo. Gestisce e supporta, attualmente, il management e marketing strategico e operativo di alcune delle più importanti destinazioni e DMO italiane e internazionali. Ha intrapreso la sua carriera come responsabile del marketing della comunicazione dell'Ente del Turismo della Catalogna e Barcellona. Ha diretto diverse DMO, come l'ente del Turismo della Coruña, Turismo Torino, con responsabilità nell'organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali, la DMO del Friuli Venezia Giulia, e ancora Explora, la DMO responsabile dell'ambito turistico di Expo 2015, e Turismo FVG. Esperto di destination, si occupa delle strategie, organizzazione, sviluppo e promozione delle destinazioni turistiche. Ha al suo attivo numerosi libri sul management e marketing delle destinazioni turistiche pubblicati in Italia e all'estero. È coordinatore del Master Universitario "Destination Management e Turismo Esperienziale" della 24Ore Business School e partecipa come advisory board di diversi think thank europei del turismo.

La DMO Destination Management Organization Integrale sarà operativa sia nella gestione che nella promozione della destinazione. Interagirà con la Rete di Destinazione Amalfi, composta da operatori del settore privato e stakeholder. Sarà responsabile della promozione, della comunicazione, del branding, attiva nel supporto all'Amministrazione comunale per la pianificazione strategica e il marketing, implementando tutto il potenziale del prodotto ‘destinazione Amalfi', comunicandolo e promuovendolo sui mercati e segmenti obiettivo, nazionali e internazionali, richiamando turisti interessati a proposte specifiche (well being, outdoor, premium ecc) durante tutto l'anno.

Per la creazione della DMO il Comune di Amalfi, ha avviatouna manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi di collaborazione per2 le figure professionali richieste: un "Account Marketing e Promozione" (addetto prodotto & accoglienza) e un "Social Media & Digital Marketing Specialist" (addetto comunicazione social e digital).

L'incarico per le due figure professionali ricercate avrà durata 12 mesi. Le domande dovranno pervenire esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo amalfi@asmepec.it, entro le ore 12.00 del 22 marzo 2023.

Tutti i dettagli sulle figure richieste, nonché sui criteri di valutazione, sui requisiti di partecipazione e il modello di domanda da compilare sono disponibili sul sitowww.comune.amalfi.sa.it

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107927102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

Economia e Turismo

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel al terzo posto tra i migliori resort in Italia e tra i Top 10 in Europa

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...

Economia e Turismo

Minori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"

L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno