Tu sei qui: Economia e TurismoEsordio al "Lamberti" per il Città di Cava
Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2011 00:00:00
Fino a ieri pomeriggio il plico comprendente l’accettazione del cambio di denominazione della Vis San Giorgio in Città de la Cava 1394 non era ancora giunto alla società, ma i dirigenti erano ottimisti sul fatto che questo cambio potesse arrivare oggi, anche sulla base delle rassicurazioni che il sindaco Marco Galdi ha avuto dalla Federazione.
Questo ottimismo si capisce peraltro da due aspetti altrettanto importanti: il primo riguarda il campo di gioco, che per questo pomeriggio sarà il “Lamberti” nella partita di Coppa; il secondo riguarda il fatto che sulla locandina ufficiale il nome che compare è proprio quello di Città de la Cava 1394. Il nome è in pratica lo stesso che era stato proposto per la società che sarebbe dovuta nascere un mese fa con l’articolo 52 comma 9, per ereditare la storia della SS Cavese. E la partita si gioca alle ore 18, con ingresso gratuito. Riguardo al “Lamberti”, in attesa dell’ufficialità è già possibile dire che il Città di Cava si alternerà con l’Aquilotto Cavese.
Intanto, la squadra si è allenata ieri allo stadio: pochi gli spettatori presenti. Contro il Valentino Mazzola oggi mister Pietropinto dovrebbe dare spazio per buona parte alle seconde linee, in modo da risparmiare alcuni titolari indispensabili per la partita di domenica con la Palmese. Radunanza in porta; difesa a 4 composta da Amendola, Manzi, Rea e De Nigris; a centrocampo Marrandino e Maio; sulla trequarti Bochicchio, Trapani e Moccia; Nappi unica punta. Per passare il turno l’undici di Pietropinto deve vincere almeno con 3 gol di scarto: nel girone triangolare la differenza reti premia, infatti, il Capaccio, che oggi riposa ed è forte di 4 punti, con 3 gol fatti e 1 subito. Cava a 1 punto, Valentino Mazzola a quota 0.
Intanto, l’Associazione “Sogno Cavese” comunica che, «avendo aderito alla richiesta del presidente Riccardo Tanimi Adinolfi, sarà parte integrante del nuovo progetto calcistico della neonata A.S.D. Aquilotto Cavese. Ritiene il progetto tecnico e societario, per trasparenza, serietà e lungimiranza, in integrale sintonia coi principi che rappresentano lo scopo sociale di questa Associazione. Avrà un rappresentante all’interno della società».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10615106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...