Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEuropei Indoor, la Di Martino è pronta

Economia e Turismo

Europei Indoor, la Di Martino è pronta

Inserito da Donatella Ferrigno (admin), giovedì 3 marzo 2011 00:00:00

Il "grillo" è pronto a volare. Antonietta Di Martino, campionessa italiana di salto in alto, in questo fine settimana gareggerà al Palais Omnisport di Bercy, a Parigi, nella 31esima edizione dei Campionati Europei indoor. Alla competizione continentale l’atleta cavese, portacolori del GA Fiamme Gialle, è considerata la candidata numero uno per il gradino più alto.

Il biglietto da visita è il 2,04 a Banska Bystrica del 9 febbraio: non solo il record italiano, ma anche la settima prestazione mondiale di sempre al coperto.

Come si sente ad essere considerata l’atleta da battere agli Europei?

«Non mi spaventa, ma non è certo mia abitudine sottovalutare le avversarie. Mi sento bene, carica e preparata per la manifestazione continentale».

Come è andato il lavoro?
«Ho affinato la preparazione a Formia e sono pronta. Fa piacere che mi ritengano competitiva, ma non voglio caricarmi di eccessive responsabilità nell’immediata vigilia della gara. Scenderò in pedana, come sempre, cercando di ottenere il massimo risultato possibile e poi, una volta superate le qualificazioni, mi concentrerò per la finale. Un passo alla volta, è questo il mio modo di rapportarmi alle competizioni. Devo cercare di conservare la massima tranquillità e nessun risultato è precluso».

Le assenze della croata Vlasic e della tedesca Friedrich potrebbero creare qualche ripercussione psicologica?
«So che le mie avversarie più agguerrite non saranno presenti: una per scelta e l’altra a causa di un infortunio, ma questo non deve indurmi a considerare la gara già vinta. L’esperienza insegna che in manifestazioni così importanti concorrono tanti fattori al raggiungimento del risultato finale ed alcune atlete, sulla carta meno favorite nella corsa alle medaglie, poi fanno registrare un exploit e sovvertono il pronostico. In ogni caso, più che considerare le altre, devo pensare a fare la mia gara, mantenendo alta la concentrazione».

Chi potrebbe lottare per il podio a Parigi?
«Vedo tra le favorite la russa Shkolina, che tra l’altro è arrivata seconda dietro di me a Banska Bystrica, la spagnola Beitia, seconda agli Europei del 2005 e del 2009, terza a quelli del 2007. A queste aggiungo la bulgara Venelina Veneva Mateeva, bronzo agli Europei indoor del 2005 e brava a saltare 1,97 al meeting di Bucarest. Nel gruppo ovviamente mi inserisco anch’io, ma ribadisco che potrebbero pure esserci delle sorprese».

Non le secca essere considerata da alcuni una "vecchietta" del salto in alto?
«Massimiliano Di Matteo, mio marito ed allenatore, mi prende sempre in giro chiamandomi "anziana" e qualcuno, considerando che ho 32 anni, ritiene ormai terminata la carriera. Sono contenta di aver risposto in gara ad ogni pensiero altrui di un mio pensionamento, ottenendo 2,04. Probabilmente la caparbietà e la professionalità consentono di raggiungere risultati inaspettati dai più, che mi ripagano dei sacrifici. L’obiettivo è quello di migliorare sempre e di togliermi qualche altra soddisfazione».

La Di Martino sta provando la pedana di Bercy, decisa ad aggiungere un nuova medaglia al ricco palmarès.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonietta Di Martino Antonietta Di Martino

rank: 10825105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...