Tu sei qui: Economia e TurismoFariello chiama a raccolta i tifosi
Inserito da (admin), giovedì 12 giugno 2008 00:00:00
In attesa dei primi, veri colpi di calciomercato, la tifoseria biancoblù dimostra scarso entusiasmo per il nuovo corso della Cavese. Accolto con un discreto calore il nuovo mister, Andrea Camplone, la piazza metelliana non riesce a scaldarsi dopo aver ascoltato dalla voce dei protagonisti della società i piani stagionali. E cioè: conferma di gran parte della rosa dell'ultima annata ed inserimento di baby aquilotti di ritorno a casa dopo un anno di gavetta in giro per i campionati minori. Alla base della decisione motivi di bilancio.
Il presidente Fariello non è d'accordo con i tifosi e prova a toccare le corde del cuore dei metelliani. «Sento che sarà una stagione più ricca di soddisfazioni di quella appena conclusa - ha dichiarato - Le premesse ci sono tutte. Abbiamo puntato su Andrea Camplone perché sa lavorare su gruppi misti, giovani ed esperti, e siamo sicuri che farà benissimo in biancoblù. Ma dobbiamo tutti remare nella stessa direzione. E nulla ci sarà precluso».
È nelle intenzioni della società di via Balzico partire con una campagna abbonamenti molto anticipata rispetto al passato. E puntare, così, sul coinvolgimento totale della tifoseria nella costruzione del nuovo corso. «Sono loro l'anima di questa Cavese. Da sempre. Ed a loro chiediamo di esserci vicini - ha ribadito il presidente Fariello - Noi da dirigenti il nostro dovere lo abbiamo fatto. Abbiamo praticamente iscritto la squadra al prossimo campionato grazie ai conti più che in regola. E stiamo programmando la costruzione di una compagine ben assortita. Tra qualche settimana ci sarà anche l'opportunità per i nostri tifosi di testimoniare il loro affetto ed il loro attaccamento ai colori sociali biancoblù aderendo alla prossima campagna abbonamenti».
Lo scorso anno ci si fermò a quota 570 per i settori Curva, Distinti e Tribune laterali e scoperta. A questi si aggiunsero circa 300 tessere vip e guest per la "centrale". E quest'anno? «Speriamo di superare quota 1.000 - conclude Fariello - un traguardo che ci testimonierà nei fatti il calore dei nostri tifosi e ci spronerà a fare altri sacrifici per far volare alto l'aquilotto».
Fonte: Il Portico
rank: 10396109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...