Tu sei qui: Economia e TurismoFavasuli, il cuore della Cavese
Inserito da Luigi Menghini (admin), martedì 28 luglio 2009 00:00:00
Ancora una volta insieme. Non poteva essere altrimenti, dopo la buona stagione offerta lo scorso anno. Francesco Favasuli riparte dalla Cavese per intraprendere un nuovo viaggio congiunto. Insieme si può crescere ancora, insieme per raggiungere ciò che è sfuggito per un’inezia lo scorso anno. E’ rimasto, spinto dal calore di una piazza che lo ha fatto sentire importante.
7 reti lo scorso anno, quante bastano per farti entrare nel cuore della gente; reti da mediano, pardon da mezz’ala, come lui preferisce vedersi in mezzo al campo. Ma non ditelo a Maurizi, che nell’ultima uscita lo ha reinventato esterno sinistro del centrocampo a 4. Posizione in cui Favasuli ha fatto anche molto bene: «Sono contento di aver fatto vedere cose buone in questo ruolo inedito - afferma - io però mi considero una mezz’ala a tutti gli effetti, in quel ruolo posso esprimere le mie caratteristiche. Senza ombra di dubbio farò tutto ciò che il tecnico mi dice, darò sempre il massimo sia in un ruolo che in un altro, poi Maurizi farà le sue scelte».
Cambio della guida tecnica e cambio di modulo per la Cavese. Anche Favasuli non ha potuto far altro che “appassionarsi” al 3-4-3, un sistema di gioco che lo investe in prima persona per ciò che concerne l’applicazione: «Mi trovo molto bene con la nuova disposizione - continua Favasuli - è un modulo intrigante, ma complicato, personalmente dovrò concentrarmi tanto anche sulla fase difensiva. Però, se fatto con criterio, può dare tanti soddisfazioni. Gasperini ed il Genoa lo hanno riportato in auge nella massima serie, noi cerchiamo di riproporlo secondo le nostre caratteristiche in Prima Divisione. Il tecnico ci chiede di sacrificarci molto, soprattutto nel gioco sugli esterni».
Nuova disposizione e nuovi volti in giro nel ritiro di Montefiascone. E’ cambiato qualcosa rispetto allo scorso anno: «Via ragazzi importanti, parallelamente sono arrivati elementi di spessore. Lo spirito di gruppo è intatto. Dobbiamo ripartire dalla delusione dello scorso anno ed impegnarci per un buon risultato».
Grillo in arrivo, Pavone su Maiorano
Ma quando arrivano i terzini? Se lo chiede Maurizi, che aspetta con ansia l’arrivo di Fabrizio Grillo dall’Arezzo ed il recupero completo di Carbonaro. Se lo chiede contemporaneamente Favasuli, che una volta completato il mosaico potrà tornare nella sua naturale dimensione di centrale. Ma quando arrivano i terzini? Presto, molto presto secondo le indiscrezioni dell’ultima ora, con l’accordo praticamente chiuso tra Cavese ed Arezzo per la cessione del 22enne fluidificante cresciuto nel settore giovanile della Roma. Va colmato il vuoto a sinistra e poi magari qualche modifica a centrocampo. Magari potrebbe esserci l’ingaggio di Stefano Maiorano, classe ’86, svincolatosi dal Sorrento, tra i migliori centrocampisti dello scorso torneo ed ancora in età di contributi. Pavone ha già contattato il giocatore di Battipaglia, che si allena con l’Equipe Romagna.
Fonte: Il Portico
rank: 10666106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...