Tu sei qui: Economia e TurismoFesta Cavese, prosegue l'anno magico
Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2003 00:00:00
La poule scudetto si aprirà in campo esterno per la Cavese. Domenica prossima, a Melfi, l'esordio nel triangolare, prima fase della competizione che, nella finalissima del 21 giugno al "Fattori" di Civitavecchia, metterà in palio il titolo nazionale di categoria. Il successivo incontro degli aquilotti è in programma al "Lamberti" contro l'Isernia. La sfida con i molisani di Antonino Pane si disputerà domenica 1° giugno in caso di vittoria o pareggio della Cavese a Melfi, mercoledì 28 maggio in caso di sconfitta. É il momento sì, intanto, dell'aquilotto. La promozione in serie C2 della prima squadra, infatti, è stata completata dal titolo di campione regionale, "categoria giovanissimi", conquistato dai ragazzini allenati da Alfonso Contaldo. Nella finalissima, disputata domenica scorsa sul manto in erba sintetica del campo "Italia" di Sorrento, hanno avuto la meglio sul Monteruscello, sulla cui panchina siede un nome noto agli addetti ai lavori, mister De Lella. I metelliani hanno coronato, così, una stagione ad altissimi livelli, nella quale il lavoro certosino e professionale svolto dal responsabile del settore giovanile biancoblù, Giovanni Bisogno, e dai suoi collaboratori ha dato i suoi frutti. E non solo nella categoria che ha trionfato domenica scorsa a Sorrento. La formazione juniores di Rosario Grottola ha chiuso al terzo posto il campionato nazionale, mentre gli allievi di Peppe Avella sono arrivati quarti nel raggruppamento regionale. Un merito la Cavese di Della Monica l'ha avuto. Quello di aver affidato il vivaio, serbatoio dal quale, magari, poter attingere qualche campioncino in erba fatto in casa (vedi Cozzolino, Mazzei e Bisogno, che sono stati convocati anche in prima squadra), a gente seria ed esperta. I ragazzini terribili di Alfonso Contaldo hanno concluso la loro stagione nel migliore dei modi. Sugli scudi il portiere Di Giovanni, l'attaccante Rispoli, i compagni Calamai, Cirillo, Senatore. Ma bravi tutti: Bisogno, Buono, D'Amico, Liguori, Cozzolino, Noviello, Vitulano, Massimo e Francesco Coda, Mazzei, Cesaro, Celano, Pagano, De Rosa. Buon lavoro anche da parte dei dirigenti accompagnatori: Di Giovanni per i giovanissimi, Gaeta per gli allievi, De Rosa per gli juniores. Il tutto sotto la regia di Giovanni Bisogno e del segretario Peppe Risi. A completare lo staff, il preparatore atletico Francesco Senatore, il preparatore dei portieri Salvatore Olivieri, il magazziniere Franco Pagano. E domenica prossima, a Pregiato (ore 17), prima gara della fase 2 per i neocampioni regionali, che affronteranno i coetanei del Barile, vincitori del torneo lucano «giovanissimi».
Fonte: Il Portico
rank: 10219102
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...