Tu sei qui: Economia e Turismo“Festa dell’Albero”: martedì 21 Legambiente pianta ulivi presso le scuole elementari di Cava de’ Tirreni
Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 novembre 2017 19:47:30
Torna anche quest'anno la Festa dell'Albero di Legambiente che intende promuovere l'importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2, l'inquinamento dell'aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità. Quest'anno attraverso il motto Il futuro non si brucia!, Legambiente vuole porre l'attenzione su un altro tema strettamente legato all'importanza della tutela degli alberi, ovvero il contrasto agli incendi boschivi, fenomeno che purtroppo ogni estate si ripresenta portando alla perdita di centinaia di migliaia di ettari di boschi e foreste.
Martedì 21 novembre rinnoviamo, quindi, tutte le scuole d'Italia, sono invitate a mettere a dimora nuovi alberi. Anche Cava de' Tirreni partecipa all'iniziativa. Dopo il lancio del progetto del Bosco Urbano Resiliente, questa volta saranno piantati ulivi presso le scuole elementari di San Lorenzo (ore 8:30) e Sant'Anna (ore 10:15). Per l'occasione i volontari di Legambiente Cava terranno anche una breve lezione di educazione ambientale. Inoltre saranno messi a dimora dei bulbi di fiore per abbellire le aiuole delle scuole coinvolte.
Fonte: Il Portico
rank: 106813103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...