Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFesta e pedana per Antonietta

Economia e Turismo

Festa e pedana per Antonietta

Inserito da (admin), mercoledì 5 settembre 2007 00:00:00

La chiamavano "scimmietta" per la sua inesauribile voglia di saltare, ma anche "torella" per la sua testardaggine. Antonietta Di Martino è un po' l'uno ed un po' l'altro, proprio come la sua città: Cava elegante ed austera, racchiusa tra le sue valli, ma pronta ad esplodere per accogliere la sua campionessa. «Sono solo una ragazza che ha inseguito un sogno. Per raggiungere il mio obiettivo ho dovuto faticare tanto ed in alcuni momenti anche soffrire. Ma la passione per questo sport, insieme alla fede ed ai miei cari, mi ha portato fin qui. Ai ragazzi che vogliono avvicinarsi a questo sport l'unico consiglio che posso dare è di non bruciare le tappe: i risultati si ottengono faticando giorno per giorno. Ci vuole tanta passione. Anche se le strutture sono carenti, non bisogna arrendersi, sarebbe un alibi».

Il sorriso smagliante di Antonietta, malgrado le fatiche del viaggio ed i mille impegni di queste ore, è contagioso quando arriva a Palazzo di Città, insieme all'inseparabile fidanzato Massimiliano Di Matteo, avvocato, nonché suo manager. Sebbene si tratti di un incontro privato con il sindaco Luigi Gravagnuolo e con il consigliere delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, sono tanti ad essere presenti. E lei trova un pizzico di tempo per raccontare a giornalisti ed amici le emozioni di quella medaglia d'argento: «A quelli che mi chiedono cosa si prova in quei momenti, posso solo dire che la sensazione è di volare. Cava mi è sempre stata vicino. Sapevo bene che assistere alle qualificazioni non era facile, visto che qui in Italia erano le 3 di notte, eppure ho ricevuto tanti messaggi da amici e parenti. Il loro affetto mi ha dato tanta forza per la gara di domenica». Entrata tra le grandi dell'atletica, balzata a 2,03, record italiano e secondo gradino del podio del Mondiale di Osaka, Antonietta è diventata una bandiera per l'intera città.

«Oggi è un'atleta richiesta in tutto il mondo - esordisce il sindaco Gravagnuolo, dopo aver omaggiato la campionessa con un fascio di fiori ed un quadro con il manifesto affisso in tutte le strade cittadine: "Antonietta grazie" - Ho accolto il suo desiderio: la grande festa al "Lamberti" sarà organizzata quando sarà completata la pedana. Non è una promessa, ma una realtà. Per le Olimpiadi di Pechino Antonietta potrà allenarsi a Cava». Lei replica: «Non sono ancora arrivata, posso ancora crescere tanto. Ora il mio obiettivo sono le Olimpiadi e spero di potermi allenare nella mia città». La dedica per l'argento è un cocktail di ricordi nel quale finiscono i suoi affetti: «L'ho detto fin dai primi momenti dopo la vittoria: dedico questa medaglia al mio ragazzo Massimiliano, alla mia famiglia, alle Fiamme Gialle, al mio allenatore, ai medici che mi hanno permesso di nuovo di volare».

Il "fan" Gravagnuolo le chiede l'autografo
Una dedica speciale al primo cittadino. Al suo arrivo a Palazzo di Città Antonietta Di Martino ha autografato due copie dei manifesti affissi in città. La prima, incorniciata, è stato posizionata su di un cavalletto e rimarrà all'ingresso del Municipio; l'altra, da incorniciare, sarà custodita dal sindaco. «Chiedo ad Antonietta questo regalo personale: è la nostra campionessa». Il volto sorridente di Antonietta è e sarà presente in una campagna pubblicitaria nazionale come sponsor della Kinder Sport, per avvicinare i giovani allo sport sano.

Ad ottobre festa di piazza e meeting di atletica
La festa di piazza annunciata non si farà domenica prossima. Ma è solo rinviata ad ottobre. La data di domenica prossima è impraticabile, perché Antonietta non sarà a Cava, bensì sicura protagonista del meeting di Rieti. Ed allora, di comune accordo con l'Amministrazione comunale, si è deciso di rimandare tutto a fine ottobre, quando dovrebbero concludersi i lavori della nuova pedana di salto in alto all'interno dello stadio "Simonetta Lamberti". Domenica, infatti, la campionessa sarà tra i sicuri protagonisti del meeting di Rieti. Poi ancora altre vetrine nazionali ed internazionali, a cui Antonietta non vorrà mancare per sfruttare l'onda lunga del salto di Osaka e per capitalizzare al massimo il suo momento di gloria. Ad annunciare il cambio di programma sindaco e campionessa in occasione dell'incontro a Palazzo di Città. «Quale migliore occasione per rendere il meritato omaggio alla nostra campionessa - ha sottolineato il primo cittadino Luigi Gravagnuolo - se non quella di inaugurare la nuova pedana. Magari organizzando, anche grazie alla collaborazione della Fidal e del Coni che ci sono vicini, un grande meeting di atletica nella nostra città. Antonietta sarebbe la madrina ideale per quella manifestazione ed una grande occasione di promozione per la nostra città».

Una pedana al "Lamberti" in vista delle Olimpiadi
Il vento è cambiato. La direzione in cui soffia, grazie alla straordinaria impresa di Antonietta Di Martino, è quella del presto e bene. La pedana di atletica sarà realizzata a tempo di record allo stadio "Simonetta Lamberti". Talmente tanto presto che potrebbe arrivare entro i prossimi due mesi. E sicuramente molto prima dell'inizio delle attività di allenamento in vista di Pechino 2008, la 29ª Olimpiade dell'era moderna, in programma dall'8 al 24 agosto del prossimo anno. A quella Olimpiade Antonietta Di Martino vuole essere presente e, soprattutto, protagonista come lo è stata ai Mondiali di Osaka. La promessa fatta dal sindaco ora deve essere concretizzata nei fatti. Ieri mattina il lungo colloquio con Massimiliano Di Matteo, fidanzato-manager della vicecampionessa del mondo di salto in alto, ed il consigliere incaricato allo Sport, Scarlino, per verificare lo stato dell'arte del progetto. Appuntamento presso i locali dell'Ufficio Tecnico comunale. Il progetto esiste già e nelle prossime giornate andrà in gara. Gravagnuolo ha assicurato che, se i tempi tecnici saranno rispettati, i lavori potrebbero cominciare, vista la procedura d'urgenza seguita, entro la fine di settembre e consegnati per la fine di ottobre. Messi a disposizione dell'operazione 100mila euro. Ma dovrebbero bastarne in questa fase poco più di 7mila. Mille metri quadrati di "combflex", materiale d'ultima generazione adatto alle pedane di atletica leggera, sostituiranno l'attuale fascia di pista del "Lamberti" sotto la Curva Sud "Catello Mari". Una prima tranche di un lavoro più costoso ed a medio-lungo termine, che dovrebbe sfociare nel rifacimento totale dell'anello dell'impianto sportivo cittadino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10166104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno