Tu sei qui: Economia e TurismoFoligno penalizzato, la Cavese ci crede
Inserito da (admin), giovedì 21 aprile 2011 00:00:00
La Corte di Giustizia Federale viene in soccorso della Cavese e riapre, clamorosamente, i giochi per l’ultimo posto utile per i playout. Ieri, infatti, ha comminato tra le varie sanzioni un altro punto di penalizzazione al Foligno, sempre per irregolarità amministrative. Pertanto, si accorcia ad una sola lunghezza il distacco in classifica e c’è sempre lo scontro diretto al “Lamberti” ancora da giocare.
Penalizzato di un punto, sempre con le stesse motivazioni, anche il Cosenza, che, alla luce di questa sesta penalità complessiva, è ora lontano 6 punti dalla stessa Cavese. Ecco la nuova classifica della zona playout: Barletta 36, Pisa e Gela 35, Ternana 34, Andria 32, Cosenza 31, Viareggio 29, Foligno 26, Cavese 25.
Intanto Mauro Melotti ha scelto, anche se aveva poche opzioni. Sarà Carmine Pagano a giocare come difensore centrale a Roma assieme a Luigi Cipriani, stanti le assenze degli infortunati Emanuele Troise e Raffaele D’Orsi e dello squalificato Ciro Sirignano. Pagano è in pratica l’unico stopper di ruolo da sfruttare in una difficile trasferta come quella capitolina ed al “Flaminio” avrà il preciso compito di pensare solo a bomber Ciofani. In alternativa il tecnico avrebbe potuto adattare in difesa Di Napoli.
Contro l’Atletico Melotti varerà dunque per la terza volta nella sua gestione la coppia centrale difensiva Cipriani-Pagano, dopo aver già impiegato loro due al “De Simone” di Siracusa e contro il Pisa. Tuttavia, nonostante la loro fisicità sulle palle alte, i metelliani non hanno raccolto tantissimo con questa coppia di difensori: i due sono stati schierati per 6 partite totali in mezzo ai due terzini oppure con il libero dietro di loro.
A parte l’ingresso in campo di Pagano al posto dell’infortunato Troise dopo appena 5 minuti di gioco con il Viareggio (sfida vinta per 2-0), la prima esibizione di Pagano e Cipriani assieme come titolari risale a Cavese-Lucchese, finita 1-0. Poi i due sono stati riproposti a Benevento, dove gli aquilotti hanno perso 1-0. In seguito sono stati impiegati in una difesa a tre proprio assieme a Troise contro Ternana e Taranto ed in entrambi i casi fu 1-1.
Intanto, l’Atletico Roma ha precisato, tramite un comunicato stampa, che per il Settore Ospite del “Flaminio” ci sono due soluzioni: la prima riguarda il Settore Ospite “con Tessera del tifoso”, che costerà 15 euro, e c’è anche un Settore Ospite “senza Tessera del tifoso”, che costerà ugualmente 15 euro, ma è equiparato alla Tribuna Scoperta.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10755105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...