Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFollia molossa, 7 feriti e treni fermi

Economia e Turismo

Follia molossa, 7 feriti e treni fermi

Inserito da (admin), mercoledì 15 dicembre 2004 00:00:00

7 feriti, tutti nocerini. Questo il bilancio degli incidenti del derby ad altissimo rischio Nocerina-Cavese. Derby che ha confermato in pieno i timori della vigilia. Addirittura 500 gli uomini delle Forze dell'Ordine impegnati al "San Francesco" per questa sfida, spostata al martedì proprio per un controllo maggiore sul territorio. Nonostante l'attento servizio d'ordine predisposto da Polizia e Carabinieri, coordinati dal vicequestore Antonio Maione e dal capitano Massimo Cagnazzo, la follia ultrà ha avuto comunque il sopravvento. Il momento di maggiore tensione si è vissuto all'interno dello stadio. La Cavese si avviava verso la vittoria quando un gruppetto di ultrà nocerini ha lasciato la Curva nel tentativo di assalire i tifosi della Cavese, in tutto 650, sistemati nel settore Distinti. Gli ultrà sono subito passati alle vie di fatto: hanno divelto un palo della luce, sistemato tra i gradoni della Curva ed i muri di cinta esterni. Ne avrebbero voluto fare un ariete per sfondare i cancelli ed entrare, poi, in contatto con i cavesi. Ma il palo è crollato e li ha travolti. In 5 sono rimasti feriti, ma le loro condizioni non sono gravi: controllati all'ospedale "Umberto I", sono stati subito dimessi e le loro ferite giudicate guaribili in meno di 10 giorni. Momenti di panico si sono vissuti nello stadio. Un'ambulanza è sfrecciata a tutta velocità sulla pista di atletica e si è diretta verso la Curva Sud, occupata dai nocerini. La gente chiedeva l'intervento rapido dei sanitari, che sono entrati in Curva. Non è stato, però, necessario l'uso della barella: un ferito è salito da solo sull'ambulanza. La scena si è ripetuta qualche minuto dopo, con un'altra ambulanza che è entrata sulla pista di atletica per trasportare un altro tifoso ferito. Gli scontri sono proseguiti a fine partita all'esterno dello stadio. Numerose cariche di Polizie e Carabinieri per disperdere i facinorosi in viale San Francesco. Cariche anche in zone più lontane dallo stadio: in via Castaldo, in via Bucci, in via Angrisani, in Piazza De Santis, ed ancora in via Anfiteatro fino a Porta Romana. Da lì sarebbero dovuti passare i 20 pullman con i 650 tifosi della Cavese. Ma per il ritorno è stato modificato il loro tragitto, proprio per evitare agguati. La carovana è rientrata attraverso l'A30, immettendosi a Castel San Giorgio, proseguendo fino a Salerno (svincolo di Fratte) e rientrando a Cava attraverso l'A3. Altri momenti di tensione sulla ferrovia di fronte all'ospedale Umberto I. Gli ultrà molossi sono piombati sui binari per armarsi con pietre da lanciare contro i celerini. E' cominciata una fitta sassaiola, proprio mentre stava per transitare un Intercity diretto a Napoli, che è stato costretto a fermarsi un paio di minuti. Di fatto, la linea ferroviaria Salerno-Napoli è rimasta interrotta e sono poi rimasti bloccati altri 4 treni. Gli ultrà, tra l'altro, hanno cominciato ad inveire anche contro i conducenti dei treni. Le cariche delle Forze dell'Ordine ed il lancio di lacrimogeni hanno consentito lo sgombero dei binari. Gli scontri sono proseguiti nelle strade intorno allo stadio e si sono registrati altri 2 contusi. In totale, sono stati 7 i feriti, tutti nocerini. Poliziotti e Carabinieri sono in possesso di numerosi filmati. Da ieri sera hanno cominciato a visionarli per individuare i responsabili degli incidenti: da oggi potrebbero scattare gli arresti. La carovana cavese, che nel viaggio di andata è transitata attraverso la Statale 18 (per precauzione le scuole materne sono state chiuse un'ora prima), è arrivata allo stadio intorno alle 14. E subito si sono capite le intenzioni degli ultrà. Un tifoso rossonero ha scavalcato il proprio settore e si è avvicinato a quello occupato dai cavesi lanciando una bomba carta, poi sono partiti numerosi razzi. Sfida a distanza tra gli striscioni: qualcuno "simpatico", come l'inmagine del cane molosso, simbolo della Nocerina, che azzanna l'aquilotto, simbolo della Cavese; qualche altro di pessimo gusto. Il tutto sotto il controllo delle Forze dell'Ordine. Qualche attimo di tensione anche a fine partita, quando ha lasciato la Tribuna il presidente Cutillo, che ha assistito alla partita seduto fianco a fianco al presidente della Nocerina, Padovano. La cena distensiva organizzata lunedì sera, alla quale hanno partecipato i sindaci di Nocera e Cava, Romano e Messina, non è servita a frenare i teppisti. Un'altra occasione persa.

Fonte: Il Portico

rank: 10936107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno