Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFondazione Sassi sospese tutte le attività espositive e convegnistiche

Economia e Turismo

Fondazione Sassi sospese tutte le attività espositive e convegnistiche

Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2020 14:50:07

Conclusione anticipata a sabato 7 marzo della mostra: Il pane e i Sassi

Il presidente della Fondazione Sassi, Vincenzo Santochirico ««E’ con profondo rammarico che, in accordo con il nostro partner le Gallerie degli Uffizi, abbiamo deciso di chiudere con circa due mesi di anticipo la mostra Il pane e i Sassi ». [caption] Vincenzo Santochirico con il direttore delle Gallerie Degli Uffizi Eike Schmidt[/caption] Anche in considerazione Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 4 marzo 2020, la Fondazione Sassi ha deciso di sospendere tutte le attività rivolte al pubblico e di chiudere da oggi, 7 marzo, la mostra "Il Pane e i Sassi - L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi". Organizzata e promossa dalla Fondazione Sassi di Matera e dalle Gallerie degli Uffizi, la mostra era stata prorogata fino al 1^ maggio 2020 per consentire il più ampio accesso alle scolaresche, dato il suo alto valore educativo e formativo, oltre che artistico. Ed era stata avviata una campagna promozionale che aveva coinvolto piccole e grandi imprese che avevano regalato visite guidate alle alle scuole. Inoltre, si era voluto conservare un'offerta culturale di qualità per il prevedibile flusso turistico di aprile. Purtroppo, l'emergenza sanitaria e i necessari provvedimenti adottati elidono entrambe queste opportunità e rendono insostenibile la protrazione della mostra, che comporta costi insostenibili per una istituzione culturale privata, quale é la Fondazione Sassi. D'altronde, il quadro complessivo era già problematico per l'assenza di programmi e misure per iniziative e soggetti culturali per il post 2019. Anche per questo è stato convocato il CdA della Fondazione Sassi per martedì 10 marzo per esaminare meglio la situazione complessiva, verificare la possibilità di ricorso alle preannunciate misure di sostegno, regionali e nazionali, ed assumere le conseguenti decisioni. «E’ con profondo rammarico che anticipiamo la chiusura della mostra Il pane e i Sassi. In accordo con il nostro partner, le Gallerie degli Uffizi - afferma il presidente della Fondazione Sassi, Vincenzo Santochirico - abbiamo deciso di chiudere con circa due mesi di anticipo la mostra. Le misure emanate dal Governo per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 impongono a tutti noi di adoperarci per renderle il più efficaci possibili. Ed è per questo che anticipiamo la chiusura della mostra. In questi mesi - prosegue Santochirico - oltre mille studenti di Basilicata, Puglia e Lazio e oltre 1.600 visitatori da tutta Italia, da Malta, dalla Francia e da molti altri Paesi hanno potuto ammirare le opere delle Gallerie degli Uffizi che abbiamo avuto l’onore di ospitare alla Fondazione Sassi. L’attenzione del pubblico ci ha gratificato e rinnova in tutti noi la volontà di proseguire nella missione culturale della Fondazione Sassi. Auspichiamo che vi siano misure di sostegno, regionali e nazionali, che consentano di conservare le preziose risorse umane acquisite in questi anni, in modo da utilizzare questo periodo di chiusura al pubblico per elaborare progetti e iniziative che, trascorso questo momento così difficile per Matera e tutto il Paese, servano a rilanciare l'offerta culturale, in collaborazione con prestigiosi partners. A nome della Fondazione Sassi esprimo la più sincera gratitudine e il più profondo apprezzamento a quanti, a cominciare da esperti e personale sanitario, in tutta Italia si stanno adoperando per arginare il contagio». Con la chiusura della mostra Il pane e i Sassi, la Fondazione Sassi sospende anche tutte le attività al pubblico per il mese di marzo. La ripresa delle attività espositive e convegnistiche avverrà, salvo nuove disposizioni ministeriali, tra aprile e maggio.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10982107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Estate 2025, Santanchè: “In arrivo un numero record di turisti. Sfida è aumentare permanenza media e qualità”

"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...

Economia e Turismo

Ambiente, Santanchè: «La Bandiera Blu premia la limpidezza delle nostre acque e rafforza il turismo italiano»

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...

Economia e Turismo

American Airlines raddoppia i collegamenti tra Napoli e gli Stati Uniti

American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno