Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoForum internazionale Turismo, Meloni: "Turismo fondamentale per nostra economia"

Economia e Turismo

turismo, baveno, forum internazionale, meloni, comparto, crescita, pnrr, pil, occupazione

Forum internazionale Turismo, Meloni: "Turismo fondamentale per nostra economia"

In video collegamento Meloni ha voluto fare il punto sulla due giorni organizzata a Baveno dal ministero del Turismo e che ha visto la presenza di associazioni, imprenditori e diversi ministri dell'esecutivo

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 25 novembre 2023 21:50:37

dal nostro inviato a Baveno, Norman di Lieto

Doveva esserci, sin da ieri la premier Giorgia Meloni, ma impegni istituzionali l'hanno bloccata a Palazzo Chigi.

Era stata annunciata, in presenza, questa mattina: poi la notizia arriva in sala stampa.

"Meloni si collegherà in video conferenza".

Mentre oggi c'erano altri ministri: Giorgetti dell'Economia, Abodi dello Sport, Sangiuliano della Cultura, Bernini dell'Università ma la premier non si è vista a Baveno (almeno in presenza).

In video collegamento Meloni ha voluto fare il punto sulla due giorni organizzata a Baveno dal ministero del Turismo proprio perché:

"Il turismo è un comparto fondamentale per la nostra economia, uno dei motori trainanti dell'Italia, uno degli asset strategici del nostro tessuto produttivo ma spesso è stato trascurato e a volte snobbato. E questo lo ritengo un errore gravissimo sul piano strategico. Ed è per questo che dall'inizio ci siamo messi al lavoro per dargli una nuova centralità. E i dati ci hanno dato ragione visto che nei primi 4 mesi del 2023 abbiamo avuto il 43% di turisti in più e abbiamo 130 mila occupati del settore".

Sono tante le occasioni che l'Italia dovrebbe cogliere nell'incoming e, come scrivevamo ieri, oltre agli 'oriundi' o chi ha discendenti italiani e torna nel nostro Paese, la presidente del Consiglio, mette in fila tutti gli appuntamenti che il nostro Paese accoglierà e che rappresentano occasioni ulteriori per incrementare il comparto:

Giubileo del 2025, le Olimpiadi di Milano e Cortina, gli Europei di calcio del 2032.

Il grande protagonista nei vari panel di discussione che si sono succeduti sul palco con vari ospiti nazionali ed internazionali provenienti da istituzioni, associazioni, imprese, istituti di credito è stato sempre lui: il PNRR.

La premier ne sottolinea - ancora una volta - come:

"Nel nuovo Pnrr ci siano 12,4 miliardi di euro dedicati alle imprese" e in particolare "oltre 300 milioni di euro per rafforzare la competitività del nostro settore turistico".

Anche il forum ha ricordato la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: tutti i presenti indossavano il fiocco rosso e la sala si è illuminata dello stesso colore per un minuto di silenzio "in ricordo di Giulia Cecchettin e di tutte le donne ammazzate in Italia e nel mondo" dice la ministra Santanchè.

Quello che è emerso in questa due giorni, di cui scriveremo anche domani, è come il turismo svolga nel nostro paese un ruolo di assoluto protagonista che in sinergia con l'agricoltura, l'enogastronomia, la cultura, lo sport può migliorare ulteriormente il suo ruolo strategico anche nell'aumentare il Pil del nostro Paese e la qualità dell'occupazione del settore, dove la destagionalizzazione potrebbe finalmente portare - non solo per gli imprenditori - ma anche per i lavoratori del comparto turistico una diversa qualità dell'occupazione: non più stagionale ed intermittente in base ai picchi ma con una continuità e una regolarità occupazionale e retributiva distribuita lungo tutto il corso dell'anno.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Giorgia Meloni, premier<br />&copy; pagina FB Daniela Santanché Giorgia Meloni, premier © pagina FB Daniela Santanché
Daniela Santanché, ministra del Turismo<br />&copy; pagina FB Daniela Santanché Daniela Santanché, ministra del Turismo © pagina FB Daniela Santanché

rank: 105715104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

Economia e Turismo

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel al terzo posto tra i migliori resort in Italia e tra i Top 10 in Europa

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...

Economia e Turismo

Minori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"

L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno