Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFORUMLAB, A CALABRITTO SI DISCUTE DI“GIOVANI E LAVORO”

Economia e Turismo

FORUMLAB, A CALABRITTO SI DISCUTE DI“GIOVANI E LAVORO”

Inserito da (admin), giovedì 26 ottobre 2017 13:39:19

Dopo Smartcafè a Oliveto Citra, anche la seconda tappa del progetto rientrante in "Verso nuovi orizzonti" stimola i giovani all’autoimpreditorialità Tutto pronto per la seconda iniziativa di ForumLab, progetto che rientra nell’ambito del concorso bandito dal Forum regionale dei Giovani "Verso nuovi orizzonti", nato da una proposta elaborata dal Forum dei Giovani di Oliveto Citra poi sposata dai Forum partner di Calabritto e Caposele, nonché dall’Ente Premio Sele d’Oro. Si terrà domani, venerdì 27 ottobre, alle ore 10, presso l’aula consiliare di Calabritto, la tavola rotonda dal tema "Giovani e lavoro". Il convegno in programma a Calabritto è la seconda delle iniziative messe su dai giovani del territorio che orbita sul fiume Sele. E arriva dopo lo Smartcafè, iniziativa promossa con l’Ente Premio Sele d’Oro proprio durante la dieci giorni del Premio, articolata in una serie d’incontri tra ragazzi del territorio e giovani imprenditori provenienti da tutta Italia che hanno provato a trasmettere ai partecipanti passione per l’impresa, visione auto-progettuale, capacità di generare crescita e cambiamento, fungendo da modelli di riferimento positivi. Il progetto ForumLab, infatti, nasce per realizzare laboratori di socializzazione, creatività, orientamento e sostegno all’imprenditorialità con iniziative, in ciascun Comune partecipante, di accompagnamento all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego, concentrando l’attenzione anche sul panorama delle possibilità offerte dai fondi europei. L’obiettivo è favorire nei giovani coinvolti la conoscenza delle strategie di creazione d’impresa quale mezzo per affrontare la disoccupazione giovanile, stimolare lo spirito di iniziativa, la creatività. ForumLab vede insieme il Forum di Oliveto Citra, presieduto da Giuseppe Coglianese, di Calabritto, retto da Angelo Cianciulli, e di Caposele, con a capo Vincenzo Russomanno. Una scelta di collaborazione scaturita dall’esistenza di una continuità territoriale che da Caposele arriva a Oliveto Citra, passando per Calabritto. "L’obiettivo – spiega Coglianese – è dare presto vita a un Forum dei Giovani che abbracci tutti i Forum dei Comuni che gravitano sul fiume Sele. E ForumLab è una sorta di prova tecnica di questo ambizioso progetto". La seconda tappa del ForumLab, "Giovani e lavoro" si terrà, dunque, domani a Calabritto. Accanto al presidente Cianciulli, siederanno al tavolo: il sindaco di Calabritto, Gelsomino Centanni; Pasquale Gallicchio della segreteria politica della Presidenza del Consiglio regionale; i dirigenti scolastici Gerardo Vespucci e Onofrio Fuoco; il dirigente e la collaboratrice Acca software, rispettivamente Edoardo Cianciulli e Loredana Garofalo; l’assessore alla Cultura e all’Istruzione di Calabritto, Luisa Severino. Modererà la psicologa Angela Giovine. "Imprenditori del posto parleranno a noi giovani della loro esperienza – spiega Cianciulli - L’obiettivo è presentare esempi positivi come stimolo ai ragazzi a non andare via ma a muoversi per portare avanti il proprio progetto". L’ultima parte del progetto ForumLab si terrà a Caposele.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10993106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...