Tu sei qui: Economia e Turismo"Fotografi abusivi", multata la Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 4 novembre 2009 00:00:00
4.000 euro di multa e 2 giornate di squalifica al capitano Alberto Nocerino. E’ questo il responso del giudice sportivo. La multa, infatti, così come la squalifica del capitano, era ampiamente prevista e, seppur abbastanza onerosa, ha stupito non tanto per l’importo, quanto per le motivazioni, che hanno lasciato un bel po’ di amaro in bocca ai dirigenti biancoblù.
Se, infatti, il Cosenza è stato punito con 2.000 euro di multa per l’invasione di campo di alcuni tifosi, che “scatenava la reazione del pubblico di casa” e solo grazie all’intervento “del servizio d’ordine si evitava il contatto fisico”, la società metelliana ha ricevuto un’ammenda doppia “perché due persone munite di pettorina di riconoscimento quali fotografi, ma privi di macchine fotografiche, stazionavano nel recinto di gioco, assistendo alla gara posizionati dietro la porta occupata dal portiere della squadra ospite, disturbavano lo svolgimento della gara incitando i calciatori della Cavese, costringendo l’arbitro ad una breve interruzione del gioco per il loro allontanamento”.
Ammenda anche per l’introduzione ed esplosione, da parte di tifosi biancoblù, “di un grosso petardo la cui deflagrazione provocava fortissimo rumore senza conseguenze”. Dice il direttore generale Gennaro Brunetti: «E’ un fatto grave, che valuteremo in questi giorni per risalire ai due responsabili, perché è assurdo che la Cavese paghi una multa del genere. Di sicuro, qualcosa nella nostra organizzazione non ha funzionato».
Infine, la Cavese ha voluto esprimere la propria partecipazione al dolore che ha colpito il responsabile della sicurezza, Francesco De Sio, per la perdita del padre Santolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10585106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...