Tu sei qui: Economia e Turismo"Fotografi abusivi", multata la Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 4 novembre 2009 00:00:00
4.000 euro di multa e 2 giornate di squalifica al capitano Alberto Nocerino. E’ questo il responso del giudice sportivo. La multa, infatti, così come la squalifica del capitano, era ampiamente prevista e, seppur abbastanza onerosa, ha stupito non tanto per l’importo, quanto per le motivazioni, che hanno lasciato un bel po’ di amaro in bocca ai dirigenti biancoblù.
Se, infatti, il Cosenza è stato punito con 2.000 euro di multa per l’invasione di campo di alcuni tifosi, che “scatenava la reazione del pubblico di casa” e solo grazie all’intervento “del servizio d’ordine si evitava il contatto fisico”, la società metelliana ha ricevuto un’ammenda doppia “perché due persone munite di pettorina di riconoscimento quali fotografi, ma privi di macchine fotografiche, stazionavano nel recinto di gioco, assistendo alla gara posizionati dietro la porta occupata dal portiere della squadra ospite, disturbavano lo svolgimento della gara incitando i calciatori della Cavese, costringendo l’arbitro ad una breve interruzione del gioco per il loro allontanamento”.
Ammenda anche per l’introduzione ed esplosione, da parte di tifosi biancoblù, “di un grosso petardo la cui deflagrazione provocava fortissimo rumore senza conseguenze”. Dice il direttore generale Gennaro Brunetti: «E’ un fatto grave, che valuteremo in questi giorni per risalire ai due responsabili, perché è assurdo che la Cavese paghi una multa del genere. Di sicuro, qualcosa nella nostra organizzazione non ha funzionato».
Infine, la Cavese ha voluto esprimere la propria partecipazione al dolore che ha colpito il responsabile della sicurezza, Francesco De Sio, per la perdita del padre Santolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10535109
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....