Tu sei qui: Economia e TurismoFrancavilla ko, la Cavese sale al secondo posto
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 novembre 2017 13:57:12
La Cavese ingrana la quarta vittoria consecutiva e conquista il secondo posto in classifica grazie alla vittoria per 2-0 sul campo del Francavilla.
Mister Bitetto non cambia l'undici titolare uscito vittorioso dal "Simonetta Lamberti", domenica scorsa, contro il Picerno. Una scelta che si rivela azzeccata visto che la squadra cavese passa in vantaggio dopo 30° minuti, grazie alla rete di Marino. Purtroppo, nel finale di frazione, arrivano due brutte notizie per la Cavese: Favasuli e Manzo escono dal campo per infortunio. Bitetto è quindi costretto a modificare l'undici titolare inserendo Logoluso e Gorzegno. Nonostante i due infortunati, la Cavese continua a far gioco e trova anche il 2-0 con Tripoli: l'ala sinistra effettua un tiro-cross che si insacca direttamente alle spalle del portiere.
Nella ripresa, il Francavilla prova a cambiare i propri interpreti per riaprire la gara, ma i suoi sforzi vengono frenati dall'attenta difesa della Cavese. Gli uomini di mister Bitetto amministrano il risultato fino al fischio finale di gara. Con questo risultato, la Cavese sale al secondo posto (posizione occupata anche dal Team Altamura e dall'Audace Cerignola) e si appresta a sfidare in casa il Nardò, domenica prossima.
FRANCAVILLA-CAVESE 0-2
Francavilla (4-3-3): Alvigini; Pugliese, D.Marino, Marziale, Nicolao (46′ De Marco); Pesce (46′ Menna), Volpicelli, Gassama (67′ D'Angelo); Cassata (85′ Cimino), Del Prete, Bellante (53′ Masini). All.Lazic
Cavese (4-3-3): Bisogno; Carotenuto, Lamé, Manzo, G.Marino (46′ pt. Gorzegno); D'Alterio, Favasuli (36′ Logoluso), Massimo; Tripoli (63′ Girardi), Martiniello, Fella (93′ Mincione). All.Bitetto
Reti: 30′ Martiniello, 49′ pt. Tripoli
Ammoniti: Marziale, Cassata, Lamè (C), Manzo (C)
Fonte: Il Portico
rank: 107811101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...