Tu sei qui: Economia e TurismoFrezza, il jolly aquilotto
Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2008 00:00:00
È l'asso nella manica, o ancora meglio, il jolly a disposizione del tecnico Camplone: esterno di centrocampo, trequartista, perfino mezz'ala e dall'anno scorso anche terzino di sostanza. È Giammarco Frezza, l'uomo ovunque della Cavese, la duttilità fatta persona: schizza già via come un forsennato. «Mi diverto come un matto alla sola vista del manto erboso»: eccolo il segreto di quel 31enne eternamente giovane, sempre vispo e pimpante, allegro e reattivo, per nulla preoccupato dal contratto in scadenza: «Il prolungamento saprò conquistarmelo sul campo, dimostrando di valere ancora tanto». Magari restando sui ritmi elevatissimi della passata stagione. Che sono poi quelli di sempre: perché fin dal suo primo approccio col professionismo Giammarco Frezza ha avuto medie da stakanovista.
È l'asso nella manica e non ha alcuna reticenza ad arretrare di molti metri il proprio raggio d'azione, pur avendo giocato una vita intera a ridosso delle punte: «Sono maturato nel corso degli anni, acquisendo molta disciplina tattica. Giocare da terzino non mi preoccupa, anzi mi stimola, soprattutto quest'anno». Il motivo? «Semplice: il modulo che adotta Camplone, tecnico molto competente e dedito al lavoro come pochi. Nel 4-3-3 i terzini hanno grande importanza e licenza di offendere con continuità. Mi trovo a mio agio, dunque, in quella posizione, ma per la causa della Cavese sarei disposto a ricoprire qualsiasi altro ruolo, anche se soprattutto in prima linea c'è un cumulo di qualità spaventoso. Ci sono Tarantino, Sorrentino, Bernardo e poi - aggiunge Frezza - c'è Schetter, un vero e proprio fulmine, autentico valore aggiunto di questa formazione». L'esterno napoletano blindato, tra l'altro, dalla società aquilotta: addio Ascoli, addio Pisa, addio sirene di cadetteria.
Il presidente Fariello s'è intrattenuto di proposito a Montefiascone per discutere col calciatore e ricevere il suo procuratore Paolo Palermo: l'intesa per prolungare fino al 30 giugno del 2011 è stata trovata. E Frezza non può far altro che gioire per la conferma del compagno: «Con tanti calciatori validi e con la serenità che unisce questo gruppo, potremo fare davvero molto bene, toglierci grosse soddisfazioni, migliorando innanzitutto la posizione dello scorso campionato».
Qualche ulteriore ritocco tra difesa e centrocampo e la Cavese sarà completa: mancano un centrale, un terzino sinistro ed un centrocampista di regia. Vincenzo Migliaccio resta il sogno per la retroguardia (Cascone, ex Teramo, l'alternativa), Gennaro Esposito quello per la mediana. È ad un passo, invece, la chiusura dell'accordo col Treviso per la comproprietà di Marco Martin, laterale mancino classe '87 (l'anno scorso alla Viterbese), destinato a crescere all'ombra di capitan Nocerino. Oggi test amichevole col Bassano Romano, cui parteciperà anche il francese Fedricks, difensore centrale che sarà tenuto sotto stretta osservazione dal tecnico Camplone.
Fonte: Il Portico
rank: 10675102
L'aeroporto di Napoli-Capodichino chiuderà per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire importanti lavori di riqualificazione della pista di volo, come annunciato dalla società di gestione Gesac. "Le infrastrutture aeroportuali sono sottoposte a regolari e periodici interventi di manutenzione,...
E' apparsa ieri, nelle acque di Amalfi, la Seabourn Encore, appartenente alla prestigiosa compagnia Seabourn Cruise Line. Si tratta della "sorella" MV Seabourn Ovation, avvistata nei giorni scorsi sempre al largo della Divina. Proveniente dal porto di Civitavecchia, la Seabourn Encore rappresenta la...
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...