Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFruit Logistica 2024: il Limone Costa d’Amalfi IGP brilla nella vetrina ortofrutticola mondiale. Amato: «Il Consorzio è in prima linea a tutela degli agricoltori locali».

Economia e Turismo

Limone IGP, Consorzio, Berlino, Fiera, Fruit Logistica, Italian Fruit Village

Fruit Logistica 2024: il Limone Costa d’Amalfi IGP brilla nella vetrina ortofrutticola mondiale. Amato: «Il Consorzio è in prima linea a tutela degli agricoltori locali».

Tra le eccellenze ortofrutticole italiane, anche il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana. Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela “Limone Costa d’Amalfi IGP”, si è a lungo intrattenuto sia col Ministro all’Agricoltura che con il Viceministro agli Affari Esteri

Inserito da MP (Admin), martedì 13 febbraio 2024 08:58:58

Lo scorso venerdì 9 febbraio a Berlino è calato il sipario sull'edizione 2024 di Fruit Logistica, la fiera leader a livello globale per il commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi. Negli spazi espositivi dedicati all'Italian Fruit Village, durante la tre giorni berlinese si sono alternati diversi momenti istituzionali e di incontro con le associazioni di categoria.Hanno partecipato il Ministro all'Agricoltura e alla Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, il Viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, il deputato Marco Cerreto, componente della commissione parlamentare Agricoltura; e ancora, i presidenti delle principali associazioni di categoria del settore ortofrutta, Ettore Prandini (Coldiretti), Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Cristiano Fini (Cia- Agricoltori italiani), Gennaro Velardo, presidente di Italia Ortofrutta, gli assessori all'Agricoltura delle Regioni Campania, Basilicata e Calabria (rispettivamente Nicola Caputo, Alessandro Galella e Gianluca Gallo), l'ambasciatore italiano in Germania Armando Varricchio e Alberico Gambino, Coordinatore Provinciale di Fratelli d'Italia.

Tra le eccellenze ortofrutticole italiane, anche il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana. Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", si è a lungo intrattenuto sia col Ministro all'Agricoltura che con il Viceministro agli Affari Esteri per discutere delle recenti proteste degli agricoltori in tutta Europa e sulla necessità di rivedere una politica agricola comune. «Sono stati incontri proficui e stimolanti: ho portato all'attenzione del Ministro Lollobrigida e del Viceministro Cirielli alcune problematiche che toccano da vicino la realtà della limonicoltura in Costa d'Amalfi e su tre punti in particolare mi hanno entrambi dato forti rassicurazioni. Il primo - esordisce Amato - è l'esenzione IRPEF per le piccole aziende agricole, una boccata d'ossigeno per un comparto che rappresenta il meglio del Made in Italy. Il secondo punto, altrettanto importante, è la necessità che i prodotti agricoli importati in Italia siano sottoposti agli stessi rigorosi controlli di qualità cui sono sottoposti quelli nostrani. È inconcepibile e non più tollerabile trovare tra gli scaffali dei supermercati prodotti trattati con pesticidi e fitofarmaci assolutamente vietati in Italia. Infine, il terzo punto è l'impegno di lavorare, insieme al Ministero e alle associazioni agricole riconosciute, per determinare un prezzo minimo di vendita dei prodotti agricoli, cercando di ridurre il più possibile la forbice tra prezzo di acquisto dall'agricoltore e prezzo del medesimo prodotto negli scaffali della grande distribuzione».

In particolare, parlando con il Viceministro Edmondo Cirielli (che, nei primi anni '90 del secolo scorso, ha ricoperto anche il ruolo di Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi), il Presidente Angelo Amato ha ricordato la particolare disponibilità dell'onorevole alla soluzione delle problematiche degli agricoltori della Costa d'Amalfi. «Non a caso, quando nel lontano 2002 fu fondato il Consorzio, l'onorevole Cirielli fu uno dei deputati che perorò la nostra causa al Ministero. Ci siamo salutati con l'ulteriore promessa di ottenere i finanziamenti per la legge da lui proposta sugli agrumeti caratteristici che prevedeva, tra le altre cose, anche un contributo erogato ai proprietari o ai conduttori, oltre a interventi di recupero, ripristino e manutenzione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104633106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

Economia e Turismo

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno