Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Fuori i secondi", in Piazza Duomo si incrociano i guantoni di Italia e Belgio

Economia e Turismo

"Fuori i secondi", in Piazza Duomo si incrociano i guantoni di Italia e Belgio

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 13 giugno 2014 00:00:00

Protagonisti eccellenti, sportivi di fama, ospiti illustri. Tutto questo e molto altro tra gli ingredienti di “Fuori i secondi”, incontro internazionale di Kick Boxing che sabato 14 giugno, alle ore 20.30, vedrà gareggiare sul ring allestito in Piazza Duomo le formazioni di Italia e Belgio.

Promossa dal “Siddharta Club” di Antonio Sorrentino, campione mondiale di Kick Boxing, l’iniziativa è stata presentata venerdì 6 giugno a Palazzo di Città. Sono intervenuti: il sindaco Marco Galdi, gli assessori Marco Senatore, Gerardo Baldi e Clelia Ferrara, il maestro e pluricampione Antonio Selice, il maestro Angelo Nigro della palestra “Banzai” di Eboli ed il campione cavese Antonio Sorrentino.

«Dobbiamo continuamente ringraziare Antonio Sorrentino, perché grazie alle sue perfomance ed alle sue iniziative giungono nella nostra città atleti internazionali. E questo non fa altro che far risuonare il nome di Cava de’ Tirreni al di là dei confini nazionali», ha dichiarato il primo cittadino Galdi, cui si sono associati anche gli assessori Senatore, Baldi e Ferrara.

Roberto Senatore (cavese doc ed allievo di Sorrentino al “Siddharta Club”), Patrizio Paolino (Eboli), Francesco Di Lieto (Roma) ed Eduardo D’Angelo (Roma): questi gli atleti italiani che si confronteranno con gli sfidanti belgi, in quella che si preannuncia una serata all’insegna dello sport e ricca di appuntamenti prestigiosi. La kermesse sarà dedicata alla memoria di Carmine Consalvo, il cui figlio Vincenzo (Amministratore della Inci-flex) sarà premiato per la sua continua vicinanza alle iniziative sportive, specie quelle di arti marziali.

«I ringraziamenti alla famiglia Consalvo, così come alla famiglia Amato nella persona di Franco della Essetiemme, non saranno mai abbastanza - ha affermato Sorrentino - Sono persone speciali, che negli anni non hanno mai fatto mancare il loro supporto agli sport da combattimento».

Ad impreziosire la serata, condotta da Jill Cooper, Ambasciatrice del Fitness in Italia, e da Alfonso Senatore di Uno Mattina, vi saranno anche le esibizioni di danza delle palestre di Cava de’ Tirreni ed uno spazio musicale, con la canzone d’autore italiana dell’artista Andrea. L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione di Alfredo Reninger, già campione europeo di pugilato, e di Massimo Scattarella del Team Siddharta, già protagonista del Grande Fratello.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 103712107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno