Tu sei qui: Economia e TurismoFurore Inn Resort, in primavera la riapertura dell'hotel & Spa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 novembre 2017 18:57:01
Il Fuore Inn Resort potrebbe riaprire i battenti in concomitanza con l'inizio della prossima stagione turistica. Ad annunciarlo, di recente, il sindaco Raffaele Ferraioli. Acquistato nell'aprile del 2016 dagli Irollo, famiglia di albergatori di Castellammare, proprietari dell'hotel La Medusa, per circa 3,2 milioni di euro all'asta giudiziaria, i lavori di restyling sono alla fase avanzata.
Si chiuderà così una brutta pagina per il noto resort da 25 camere con centro benessere, ristoranti, piscine, campo da tennis, realizzato su vari terrazzamenti degradanti verso il mare, partendo dal piano terra e fino al quinto livello sotto strada con l'ex blocco del centro ricreativo. A regime la struttura richiederà non meno di una cinquantina di unità lavorative per mantenere elevati standard qualitativi.
Inaugurato nel 2001 e chiuso dal 2012, aveva attraversato più di una turbolenza, sia giudiziaria che economica. Dopo l'inchiesta per presunte violazioni urbanistiche, da cui sono usciti prosciolti tutti gli indagati, la società aveva deciso di mettere in liquidazione l'albergo per fronteggiare una complessa situazione debitoria. Si è poi arrivati alla procedura esecutiva, promossa dall'istituto di credito Bnl, e la proprietà dell'immobile è stata messa all'asta, sempre deserta per quattro lunghi anni. Il giudice esecutivo aveva già fissato sei udienze di vendita, prima con un prezzo base di 8,25 milioni di euro, calati a 3,2.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106180101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...