Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGeometri italiani, al via il 10° Campionato Nazionale di Calcio

Economia e Turismo

Geometri italiani, al via il 10° Campionato Nazionale di Calcio

Inserito da L’ufficio stampa (admin), venerdì 25 maggio 2007 00:00:00

Dal 26 maggio al 2 giugno è in programma la X edizione del "Campionato Nazionale di Calcio per Geometri d'Italia". La cerimonia inaugurale si terrà a Paestum nella serata del 26 maggio. Le delegazioni dei 18 collegi dei geometri italiani che hanno aderito alla manifestazione, organizzata dal Collegio dei Geometri della Provincia di Salerno, su incarico dell'Associazione Sportiva dei Geometri Italiani (A.S. Geo Sport), sfileranno per le vie di Paestum per ricevere il saluto delle autorità della Provincia e locali e per assistere ad uno spettacolo organizzato in loro onore. Le partite cominceranno la mattina di domenica 27 maggio, con il calcio d'inizio allo stadio "Arechi" di Salerno. Le finali sono in programma il 2 giugno, a seguire le premiazioni finali. A patrocinare l'evento, che richiamerà in terra salernitana oltre 500 atleti da ogni parte d'Italia e con loro un migliaio di familiari, la Regione, il presidente della Giunta provinciale, Villani, del Consiglio provinciale, Pignata, l'Ept di Salerno ed i Comuni ospitanti gli incontri: Salerno, Paestum, Agropoli, Pellezzano, Roccadaspide, Vallo della Lucania.

La formula
Torneo a 18 squadre, si gioca con partite di sola andata, formando 3 gironi da 4 squadre e 2 da 3. Si qualificano per i quarti di finale le prime squadre di ogni girone, più le 3 migliori seconde, per un totale di 8 squadre. I campi di gioco saranno sorteggiati e ad ogni campo sarà accoppiato un girone, in modo da semplificare la logistica sia per l'organizzazione che per le squadre partecipanti. I sorteggi dei campi e della composizione dei gironi si terranno il giorno 26 maggio, alle ore 17, presso il Villaggio OASIS, sala adiacente alla reception. Nella stessa data sarà consegnato il regolamento del torneo. Il sorteggio degli accoppiamenti per i quarti di finale sarà fatto durante la cena di gala presso l'Albergo Cerere di Paestum, dalle 20.30 in poi. I sorteggi saranno filmati in modo da garantirne la trasparenza ed il relativo filmato sarà consegnato a tutti i collegi partecipanti. Saranno disponibili collegamenti con pullman per i campi da gioco.

Le squadre iscritte
I collegi partecipanti sono i seguenti: Ancona - Arezzo - Avellino - Bari - Bologna - Catania - Firenze - Grosseto - Latina - Lecce - Messina - Padova - Piacenza - Potenza - Roma - Salerno - Siracusa - Torino.

I campi di gioco
Vallo della Lucania - Stadio Comunale in erba sintetica;
Casalvelino - Stadio "C. G. Morra" in erba naturale;
Agropoli - Stadio "C. Guariglia" in erba naturale;
Roccadaspide - Campo Sportivo in erba sintetica;
Paestum - Campo Sportivo "Ariston" in erba naturale;
Pellezzano - Campo Comunale in erba naturale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Lo stadio Arechi di Salerno Lo stadio Arechi di Salerno

rank: 10706107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...