Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGiallo Cerquetani, reclamo Cavese

Economia e Turismo

Giallo Cerquetani, reclamo Cavese

Inserito da (admin), martedì 6 novembre 2012 00:00:00

Dopo la partita sul terreno di gioco c’è attesa per sapere cosa deciderà il giudice sportivo di Serie D in merito al derby Cavese-Savoia ed al cosiddetto “giallo Cerquetani”, con il difensore che non è stato espulso nonostante la doppia ammonizione. Sotto gli occhi di tutti l’errore commesso dall’arbitro centrale Marcolin di Schio, il quale potrebbe essere stato tratto in inganno per aver segnato un numero di maglia per un altro in occasione del primo fallo da ammonizione. Poi, dopo la mancata espulsione di Cerquetani, si è giocato per soli 4 minuti, che potrebbero anche non aver inciso sulla regolarità della gara.

In teoria, il Savoia avrebbe potuto inoltrare riserva scritta all’arbitro vicentino e poi fare reclamo, sperando di ottenere la ripetizione della partita di Cava, invece non l’ha fatto né lo farà, perché ha valutato che le possibilità di andare al replay sarebbero state poche. Anzi, sono stati proprio i metelliani ad inoltrare la riserva scritta al signor Marcolin. Ci si chiede, comunque, come mai sia stata proprio la società avvantaggiata ad invitare l’arbitro a riordinare tutto nel referto: i metelliani si sono mossi in tal senso per far capire al direttore di gara che il cartellino giallo attribuito al numero 4 Marrandino era sbagliato, ma c’è una ragione più recondita.

Infatti, la giacchetta gialla vicentina ha probabilmente attribuito la prima ammonizione a Marrandino, che è uno dei due mediani, peraltro classe 1993, e sapendo che nella prossima partita, che i biancoblù giocheranno a Licata, sarà già assente l’altro mediano Alfano per squalifica, perdere anche Marrandino (già diffidato) costringerebbe l’allenatore a modificare tutto il centrocampo e soprattutto a scegliere un under in altre zone di campo, dato che Marrandino non ha un naturale sostituto nella sua fascia di età e nel suo ruolo.

La Cavese, per bocca del suo Presidente Di Marino, ha fatto capire di essere disponibile anche a rigiocare la partita con gli oplontini, qualora lo decidesse il giudice sportivo. «Chissà, il risultato del campo potrebbe essere diverso - ha detto il Presidente - Magari con qualche possibilità di vittoria da parte nostra».

Si saprà domani se Marrandino sarà recuperato oppure no. Dovesse, invece, essere confermata l’ammonizione pesante del centrocampista, allo stadio “Liotta” di Licata contro un avversario in salute potrebbe toccare a Serrapica e Lordi in mezzo e ad un altro giocatore under sulle fasce: Pietropinto dovrebbe scegliere tra Colucci, Russo e Pappadia. Non si toccano, invece, gli altri due under Bove e De Luca.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mauro Cerquetani Mauro Cerquetani

rank: 10957107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...