Tu sei qui: Economia e TurismoGiallo Cerquetani, reclamo Cavese
Inserito da (admin), martedì 6 novembre 2012 00:00:00
Dopo la partita sul terreno di gioco c’è attesa per sapere cosa deciderà il giudice sportivo di Serie D in merito al derby Cavese-Savoia ed al cosiddetto “giallo Cerquetani”, con il difensore che non è stato espulso nonostante la doppia ammonizione. Sotto gli occhi di tutti l’errore commesso dall’arbitro centrale Marcolin di Schio, il quale potrebbe essere stato tratto in inganno per aver segnato un numero di maglia per un altro in occasione del primo fallo da ammonizione. Poi, dopo la mancata espulsione di Cerquetani, si è giocato per soli 4 minuti, che potrebbero anche non aver inciso sulla regolarità della gara.
In teoria, il Savoia avrebbe potuto inoltrare riserva scritta all’arbitro vicentino e poi fare reclamo, sperando di ottenere la ripetizione della partita di Cava, invece non l’ha fatto né lo farà, perché ha valutato che le possibilità di andare al replay sarebbero state poche. Anzi, sono stati proprio i metelliani ad inoltrare la riserva scritta al signor Marcolin. Ci si chiede, comunque, come mai sia stata proprio la società avvantaggiata ad invitare l’arbitro a riordinare tutto nel referto: i metelliani si sono mossi in tal senso per far capire al direttore di gara che il cartellino giallo attribuito al numero 4 Marrandino era sbagliato, ma c’è una ragione più recondita.
Infatti, la giacchetta gialla vicentina ha probabilmente attribuito la prima ammonizione a Marrandino, che è uno dei due mediani, peraltro classe 1993, e sapendo che nella prossima partita, che i biancoblù giocheranno a Licata, sarà già assente l’altro mediano Alfano per squalifica, perdere anche Marrandino (già diffidato) costringerebbe l’allenatore a modificare tutto il centrocampo e soprattutto a scegliere un under in altre zone di campo, dato che Marrandino non ha un naturale sostituto nella sua fascia di età e nel suo ruolo.
La Cavese, per bocca del suo Presidente Di Marino, ha fatto capire di essere disponibile anche a rigiocare la partita con gli oplontini, qualora lo decidesse il giudice sportivo. «Chissà, il risultato del campo potrebbe essere diverso - ha detto il Presidente - Magari con qualche possibilità di vittoria da parte nostra».
Si saprà domani se Marrandino sarà recuperato oppure no. Dovesse, invece, essere confermata l’ammonizione pesante del centrocampista, allo stadio “Liotta” di Licata contro un avversario in salute potrebbe toccare a Serrapica e Lordi in mezzo e ad un altro giocatore under sulle fasce: Pietropinto dovrebbe scegliere tra Colucci, Russo e Pappadia. Non si toccano, invece, gli altri due under Bove e De Luca.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10667104
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...