Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGioiello di Grieco, Cavese in crescita

Economia e Turismo

Gioiello di Grieco, Cavese in crescita

Inserito da (admin), lunedì 10 settembre 2007 00:00:00

Rimanda l'appuntamento con la vittoria la Cavese. Ma questo pareggio con la Cremonese va accolto in maniera più positiva rispetto ai due precedenti passi falsi. Primo, perché la squadra di Cioffi aveva di fronte la formazione più forte del campionato. Secondo, perché stavolta la Cavese in campo ha avuto una fisionomia più chiara. Terzo, perché con qualche episodio favorevole (vedi il rigore, che poteva starci, non concesso nel finale ad Ercolano per spinta di Bacis) questa partita si poteva vincere senza gridare allo scandalo. La falsa partenza resta, la classifica è quella che è, con 2 punti in 3 partite, ma stavolta ci sono delle basi più solide sulle quali lavorare. Certo, bisogna migliorare sul ritmo, sull'aggressività, occorre limitare gli errori dei singoli e dare maggiore consistenza negli ultimi 20 metri. E poi, o meglio soprattutto, bisogna cominciare a vincere, perché alla base di tutto restano i risultati.

Cioffi, però, mostra di avere coraggio. E questo bisogna riconoscerglielo. Nella partita chiave schiera una squadra super-offensiva, con De Giorgio e Frezza esterni di centrocampo, Grieco rifinitore e Giampaolo seconda punta in appoggio ad Ercolano. Forse il tecnico avrà visto in tv la sbiadita Italia contro la Francia e le scelte eccessivamente prudenti di Donadoni ed ha scelto, bene, di fare l'esatto contrario. O la va o lo spacca, ciò ha ispirato l'allenatore della Cavese, finito già sotto osservazione. Gli è andata bene a metà. Così come la squadra ha evidenziato pregi e difetti. Quando ha la palla tra i piedi, la Cavese funziona, spinge, fraseggia con il giro palla di Catalano, il nuovo play maker, ed insiste con gli uno-due centrali. Gioca spesso di fino e si lascia anche apprezzare. Il problema è che il calcio è pure fase difensiva e con una squadra così spregiudicata, quando la palla è della Cremonese, si soffre da morire. Ed i pericoli arrivano soprattutto dal lato destro, dove Frezza si accentra per contrastare Colucci e Moretti trova un'autostrada per puntare e superare sistematicamente Panarelli.

Il primo gol nasce proprio così. Al 6' cambio di gioco, Moretti ha il tempo di mettere il pallone a terra, guardare e crossare al centro: Graziani beffa Farina e Geraldi e di testa mette dentro. Un duro colpo, perché la Cremonese è fatta di gente esperta, un duro colpo anche perché la Cavese per la terza volta su tre è costretta a rincorrere. Ma la squadra dimostra di avere carattere e voglia di reagire. E così, da un lato c'è De Giorgio che va come un treno, in mezzo Grieco comincia a trovare le sue giocate e così arriva il pari, meritato. Il gol è tutto di Grieco (24'): punta centralmente e si guadagna la punizione dal limite. Poi la calcia alla perfezione, mettendo il pallone sotto la traversa: Bianchi finisce in porta con tutto il pallone. La Cremonese si riassesta e si mette a fare la partita, ma la Cavese c'è ed è pronta a ripartire. L'equilibrio potrebbe romperlo ancora Graziani: al 39', servito da un passaggio errato in orizzontale di Farina per Geraldi, spara addosso a Cecere in uscita.

Ripresa con meno emozioni. Cioffi toglie i più affaticati, Giampaolo e Catalano prima, Grieco dopo, e dispone i suoi con il 4-3-3, Aquino va a fare l'esterno d'attacco, Scartozzi e l'incerto Teta completano il centrocampo. La Cremonese sfiora il gol: da angolo (29') il colpo di testa di Astori finisce fuori. La Cavese si vede con Frezza (39'), che da ottima posizione spara alto. Finisce pari, giusto così.

Cioffi: «Questo punto non è da buttare»
«C'era un rigore grande così su Ercolano, è stato messo giù ed aveva una caviglia gonfia. L'arbitro, purtroppo, ha deciso diversamente. Poi Sergio ha sbagliato nelle proteste che gli sono costate l'espulsione», dice Cioffi. Al tecnico toccherà cambiare nuovamente squadra: «Io vorrei sempre vincere, certo è che questo punto contro la Cremonese, una squadra fortissima, non è da buttare. Siamo appena all'inizio, il Verona ha 1 solo punto in classifica, i conti si fanno più avanti». Stavolta la squadra ha mostrato di avere una fisionomia più precisa. «Sì, questo, al di là degli uomini, potrà essere il tipo di squadra sulla quale lavorare. Giampaolo e Grieco possono coesistere, insieme non rappresentano un problema. Non sono ancora al massimo, ecco perché li ho tolti. Stessa cosa per Catalano, che è arrivato da appena 5 giorni», spiega Cioffi. Sulla fase difensiva e sui pericoli, arrivati soprattutto da Moretti, dice: «Un rischio calcolato, ci siamo coperti più al centro, dove dovevamo contrastare Zauli, lasciando qualcosa in più a Moretti. Sul loro gol eravamo disposti male». Mondonico, ex Napoli, allenatore della Cremonese, fa i complimenti agli avversari: «Una bella squadra la Cavese, ci ha messo spesso in difficoltà».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Graziani (a terra nella foto) sigla l'1-0 Graziani (a terra nella foto) sigla l'1-0
Lo splendido gol di Grieco (foto del servizio a cura di MetellianaPress) Lo splendido gol di Grieco (foto del servizio a cura di MetellianaPress)
Il momento dell'espulsione di Ercolano Il momento dell'espulsione di Ercolano

rank: 10596101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno