Tu sei qui: Economia e TurismoGiordano mette in guardia la Cavese
Inserito da (admin), mercoledì 27 novembre 2013 00:00:00
Con la Battipagliese occorrerà la migliore Cavese: i metelliani saranno chiamati a non sbagliare contro un avversario che ha deluso finora le aspettative, ma che proverà a combattere. La squadra di Chietti è quarta e sarà fondamentale conquistare punti preziosi per non favorire il ritorno delle avversarie.
Intanto, il gruppo si è ritrovato ieri a Pregiato per il primo allenamento in vista del derby. Assente il centrocampista Lamberti, che ha bisogno di un paio di giorni ancora per smaltire i postumi della botta alla caviglia che ne aveva impedito la partecipazione alla trasferta di Montalto Uffugo.
Domenica rientrerà il difensore Parisi, che ha scontato la squalifica. Lo stopper Antonello Giordano, che l’ha sostituito domenica, ha verificato sulla propria pelle quanto sia stata difficile la partita di Montalto, quindi si può intendere che il pari, per come si stava svolgendo la sfida, vale oro. «Abbiamo ottenuto un risultato importante contro una buona squadra. Abbiamo preso due gol dopo essere stati in vantaggio, poi abbiamo segnato all’ultimo, quando ormai il pareggio sembrava insperato».
La Cavese non perde da 7 partite. «È un buon ruolino, dobbiamo andare avanti su questa strada». Domenica arriva la Battipagliese. «Sappiamo che è una partita ostica. La Battipagliese ha un buon organico, dobbiamo cercare di allenarci alla grande». Cosa c’è da migliorare? «Ultimamente stiamo prendendo qualche gol di troppo. Probabilmente è la fase difensiva che dobbiamo migliorare, a partire dagli attaccanti, ma siamo anche un po’ sfortunati, perché al minimo errore ci castigano».
Intanto, una felice notizia riguarda la Cavese: tre dei suoi giovani classe ’97, vale a dire il difensore Montuori, il centrocampista Scolastico e l’attaccante Luciano (in gol con la prima squadra domenica scorsa), parteciperanno al raduno territoriale di San Giorgio a Cremano, organizzato per oggi dalla Lnd per visionare i giovani in vista di un eventuale inserimento futuro nella selezione di categoria. Ad osservarli il tecnico Augusto Gentilini.
Orlando Savarese - La Città
Prezzi ridotti per il match con la Battipagliese
L’USD Cavese 1919, per la gara di domenica 1° dicembre (ore 14.30) contro la Battipagliese, riduce maggiormente i prezzi di ogni settore dello Stadio “Simonetta Lamberti”. Una decisione presa per avvicinare ancor di più la città alla propria squadra in una partita importante.
Ecco i prezzi per domenica: Curva Sud “Catello Mari”, 3 euro; Distinti, 5 euro; Tribuna Laterale Coperta, 8 euro; Tribuna Scoperta, 8 euro (ridotto 5 euro); Tribuna Centrale, 15 euro. Per i ragazzi fino a 12 anni di età, entrata gratuita.
Ufficio Stampa USD Cavese 1919
Fonte: Il Portico
rank: 10585106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...