Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGiornata Turismo: Franceschini, il futuro è la sostenibilità

Economia e Turismo

Giornata Turismo: Franceschini, il futuro è la sostenibilità

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 settembre 2017 11:46:40

Dai mosaici di Pompei alle calli di Venezia, dal Foro Romano alle incontaminate spiagge della Sardegna. Bellezze incommensurabili ma fragili, esposte alle intemperie, bisognose di continui controlli e restauri. Bellezze sognate e ricercate dai turisti di tutto il mondo che da una parte hanno il diritto di godere di queste meraviglie, ma dall'altro rischiano di comprometterne in modo irreversibile il già delicato stato di salute. Non c'è un Paese al mondo che dovrebbe festeggiare con più interesse e con più convinzione la Giornata mondiale del turismo, organizzata dall'Unwto il 27 settembre e dedicata al turismo sostenibile. Ancora di più perché quest'anno i numeri italiani sono stati particolarmente buoni con un'estate da record (+16% di presenze in più al mare).

"Mentre in molti settori il problema - dice all'ANSA il ministro Dario Franceschini - è gestire una crisi, nel turismo italiano i dati parlano chiaro e mostrano un sistema in salute che deve trovare soluzioni concrete per governare l'enorme crescita dei viaggiatori che continueremo a registrare nei prossimi anni. Su questo sta lavorando il governo che d'intesa con le regioni, i comuni e gli operatori del settore ha approvato il Piano strategico del turismo, il documento di programmazione pluriennale che rimette il settore al centro delle politiche nazionali rilanciandolo in chiave di una forte vocazione sostenibile. Per il nostro Paese la sostenibilità è una strategia di sviluppo che punta all'Italia Museo Diffuso per diffondere i benefici di un turismo attento alle identità e eccellenze italiane, che cerca l'esperienza attraverso la conoscenza diretta dei territori, puntando su queste nuove economie che creano occupazione e innovazione".

Anche a livello mondiale il turismo si conferma come un settore vitale e in crescita solida e costante, traino eccezionale dell'economia. Nonostante gli attacchi terroristici e le tensioni internazionali, infatti, nella prima metà del 2017 ha registrato la miglior performance dal 2010: le diverse destinazioni hanno accolto 598 milioni di turisti internazionali, circa 36 milioni più rispetto allo stesso periodo del 2016.

"Il turismo - spiega il segretario dell'Unwto Taleb Rifai nel suo messaggio ufficiale per il World Tourism Day - è oggi la terza più grande industria di export al mondo. Porta speranza, prosperità e comprensione a tante vite e mezzi di sopravvivenza in tutto il mondo. Solo l'anno scorso oltre 1,2 miliardi di viaggiatori hanno attraversato le frontiere internazionali in un solo anno. Entro il 2030 diventeranno 1,8 miliardi".

Le celebrazioni ufficiali saranno ospitate quest'anno a Doha in Qatar ma sono previste iniziative in tutto il mondo (tutte le informazioni su http://wtd.unwto.org/) e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con gli hashtag #WTD2017 #IY2017 #TravelEnjoyRespect #SDGs.

ANSA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109114102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno