Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGiornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Ercolanocon Maiuri pop-up: alla scoperta dei paesaggi di Ercolano

Economia e Turismo

Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Ercolanocon Maiuri pop-up: alla scoperta dei paesaggi di Ercolano

Inserito da (admin), martedì 19 settembre 2017 17:29:57

23 e 24 settembre 2017 A breve on-line il nuovo sito web del Parco Ritornano sabato 23 e domenica 24 settembre le Giornate Europee del Patrimonio incentrate sul tema "Cultura e Natura". L’argomento di grande attualità, scelto dal Consiglio d’Europa per questo anno, permette di approfondire il rapporto tra l’uomo e la natura e l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda. Il Parco Archeologico di Ercolano aderisce all’iniziativa con "Maiuri pop-up: alla scoperta dei paesaggi di Ercolano", visite alla ricerca dei paesaggi della città antica. E’ nell’ambito delle celebrazioni del 90° anniversario dalla campagna di scavo avviata da Amedeo Maiuri, lungimirante direttore mosso dalla sfida di trasformare la città antica in un museo all'aria aperta, che il Parco celebra il paesaggio urbano così come lo ricreò lo stesso Maiuri, ponendo attenzione sullo skyline degli edifici ricostruiti fedelmente, oppure utilizzati come una sorta di assonometria in 3D per illustrare i vari livelli di abitazioni e monumenti, ma anche rievocando giardini delle antiche dimore, paesaggi e ambientazioni della città fondata da Ercole, in una modalità di fruizione che si apre ad una sempre maggiore partecipazione di cittadini e visitatori. Con l’occasione sarà aperto al pubblico anche il padiglione della Barca, lo straordinario reperto quasi integralmente recuperato che rievoca la missione di salvataggio dispiegata da Plinio il Vecchio nelle ore immediatamente successive all’inizio dell’eruzione. "I pop-up - come spiega il Direttore Francesco Sirano - sono finestre che si aprono sullo schermo dei nostri PC, per catturare l’attenzione e per sensibilizzare i visitatori sulla bellissima avventura della scoperta del sito e sulle scelte che pone la sua presentazione; un vero e proprio percorso mirato alla riscoperta condivisa dei variegati paesaggi che il Parco di Ercolano presenta". Il programma delle Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Ercolano si svolge secondo le seguenti modalità: --visite diurne: il 23 e 24 settembre 3 gruppi (max. 50 persone per gruppo) potranno fruire di una visita guidata mirata dell’area archeologica prenotandosi obbligatoriamente al numero 366.1191840 (dalle 9 alle 18,00); le visite si svolgeranno alle ore 10,00 – 12,00 – e 17,00 con partenza dalla Biglietteria. Il costo del biglietto di ingresso al Parco resta invariato (11 €, con riduzioni e gratuità da normativa vigente), la visita guidata è offerta dal Parco. --visite serali: sabato 23 settembre a partire dalle ore 20,00 e fino alle ore 23,00 – con ultimo ingresso alle ore 22,00 – si propone l’itinerario "Tweet dal passato" de I Venerdì di Ercolano, visite alla scoperta dei paesaggi notturni con le suggestive proiezioni delle installazioni multimediali realizzate in collaborazione con il MAV. Costo del biglietto 1 € con prevendita sul sito www.ticketone.it e presso la biglietteria del Parco fino alle ore 12,00 di sabato 23 settembre. Ma il lavoro prosegue al Parco Archeologico di Ercolano, va infatti on-line, proprio in questi giorni, www.ercolano.beniculturali.it, il nuovo sito web dedicato al nuovo volto dell'area archeologica vesuviana; finestra virtuale del Parco su storie, attività ed eventi. Con una facile navigazione si accede alle indicazioni sui servizi al pubblico, agli eventi ospitati negli scavi e a tutte le informazioni turistiche e sulla mobilità. .

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10092100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno