Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGiornate FAI di Primavera: 25-26 marzo aperti al pubblico musei di Cetara e Vietri Sul Mare

Economia e Turismo

Giornate FAI di Primavera: 25-26 marzo aperti al pubblico musei di Cetara e Vietri Sul Mare

Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 marzo 2017 19:31:18

Tornano le Giornate FAI di Primavera, che aprono al pubblico oltre mille siti del patrimonio storico-artistico italiano. Molti di più rispetto al solito, per celebrare al meglio la venticinquesima edizione di un'iniziativa che è nata nel 1993 e che ha raccolto negli anni sempre maggior forza. Il 25 e il 26 marzo anche la Costiera Amalfitana parteciperà all'iniziativa con l'itinerario "Luoghi della ceramica nel salernitano".

La delegazione Fai di Salerno aprirà le porte del Museo Vivo Ugo Marano e della Torre Vicereale di Cetara. Gruppi di 10 persone potranno accedere alla visita guidata, a cura di Stefania ed Enrica Marano, nella casa dell'artista Ugo Marano, artista originario di Capriglia (frazione di Pellezzano) morto a Cetara nell'ottobre del 2011 insieme ai numerosi progetti che aveva ancora in testa. Insieme all'architetto Giuseppe Liguori e gli studenti ciceroni del Liceo Artistico Sabatino Menna di Salerno, sarà possibile invece visitare la Torre, che fino al 17 aprile accoglie la mostra di ceramica "Fragilità, il tuo nome è donna". A Vietri sul Mare, invece, si potrà visitare il museo della ceramica di Villa Guariglia: il percorso espositivo, che occupa la Torretta e il piano terra della stessa residenza, mostra i pezzi in ceramica più rappresentativi della produzione del territorio. Si parte dal XVII secolo con oggetti di carattere religioso e devozionale, come targhe votive ed acquasantiere domestiche, fino ad arrivare alla seconda metà del '900.

Come al solito, anche quest'anno chi è già iscritto al Fai potrà godere di una corsia preferenziale: a Vietri Sul Mare è possibile visitare gli appartamenti di Villa Guariglia, antica dimora dell'ambasciatore Guariglia, la Cappella di San Vito ed il laboratorio di ceramica "Giancappetti". La Villa prende il suo nome dall'antico nobile proprietario Raffaele Guariglia che lo donò nel 1970 all'Amministrazione Provinciale di Salerno; nel 1943 ospitò il re Vittorio Emanuele III di Savoia. Alle 10 la visita a cura di Sandra Campanella, alle 12 quella a cura di Lucio Afeltra.

PROGRAMMA

Sabato 25 marzo

CETARA: Torre Vicereale e Casa Museo Ugo Marano

Ore 10.30 - 13 / 15.30 - 19.30 ingresso aperto a tutti

Solo per la Torre: ore 8.30 - 10.30 ingresso riservato alle Scuole, ore 16 e 17 visite a cura di Giuseppe Liguori

Domenica 26 marzo

Ore 10.30 - 13 / 15.30 - 19.30 ingresso aperto a tutti
Solo per la Torre: alle ore 12 e 17 visite a cura di Giuseppe Liguori

VIETRI SUL MARE: Villa Guariglia

ore 9 - 10.30 ingresso riservato alle Scuole

ore 10.30 - 15 ingresso aperto a tutti

Domenica 26 marzo

ore 10.30 - 15 ingresso aperto a tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107541101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...