Tu sei qui: Economia e TurismoGiorni caldi in casa Cavese
Inserito da (admin), martedì 11 marzo 2014 00:00:00
Domenico Campitiello o Mario Moxedano: sono le due opzioni al momento più calde per quanto riguarda la cessione futura di una parte delle quote della Cavese, dopo che il patron Salvatore Manna ha annunciato il suo disimpegno. Finora non ci sono commenti soprattutto da parte di Moxedano, che attualmente è il Presidente della Turris, ma il costruttore avrebbe già incontrato un rappresentante del sodalizio biancoblù proprio ieri. Non ci sono per ora conferme.
Almeno una certezza è salva: i giocatori si impegneranno più che potranno per fare risultati, anche se dovranno fare sacrifici importanti in attesa che intervengano novità in tempi brevi. Saranno onorati in ogni caso i pagamenti per quanto riguarda le trasferte (a cominciare dalla prossima a Capo d’Orlando), campi, alloggi, ristoranti e non solo, ma le porte sono aperte a chi ha la possibilità di investire garantendo un progetto serio.
«Avevo votato per il “no” alla chiusura del progetto ed alla vendita della società, anche se non ho le quote che possano influire sulla decisione - ha detto il dg Gianluigi Lippiello - Io credo ancora nel progetto, ma non posso portarlo avanti da solo. Se riusciamo a muoverci tutti quanti insieme, possiamo proseguire».
La Cavese ha lottato contro la Vibonese con uno spirito diverso rispetto alle precedenti due partite di campionato. Il difensore Ciro Manzi, vicecapitano della squadra, così commenta la situazione che ha visto Manna defilarsi: «Queste cose inevitabilmente ci toccano. Ci sentivamo più tranquilli fino alla scorsa settimana, perché lo stesso Presidente ci aveva assicurato che sarebbe andato avanti fino alla fine, ma poi è venuto meno. Sinceramente sono rimasto molto deluso, come tutto il resto della squadra, ma il Presidente avrà avuto i suoi motivi per fare la scelta che ha fatto. Noi, però, andiamo avanti senza problemi e, come più volte detto, siamo disposti a continuare senza prendere più rimborsi. Bisogna lottare. Mollare ora sarebbe controproducente per noi stessi».
Oggi la squadra torna ad allenarsi a Nocera Superiore. Ma, ovviamente, la ripresa degli allenamenti conta relativamente, alla luce di un futuro societario che si annuncia piuttosto complicato ed ancora molto incerto. Saranno giorni caldi in casa metelliana da qui fino alla fine della stagione.
Fonte: Il Portico
rank: 10976102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...