Tu sei qui: Economia e TurismoGiovani aquilotti crescono
Inserito da (admin), martedì 9 aprile 2013 00:00:00
Dopo De Caro, la Cavese ha fatto giocare titolare in campionato un altro ragazzo del vivaio curato da Tanimi e Milito, ossia Orlando Fierro, giovane esterno classe ’94. Si tratta del sesto under 19 ad aver accumulato minuti dall’inizio del campionato, dopo De Luca, Russo, Magliano, Desiderio e De Caro. Il risultato è discreto: a questo punto ci si chiede se non sia nei progetti della proprietà Manna cercare di ricreare anche con la Cavese “nuova” un settore giovanile, così come avveniva anni fa per la Cavese “vecchia”. «Noi ci stiamo provando a creare un settore giovanile a regola d’arte - spiega Manna - lo faremo».
A livello di strutture ci sono i presupposti? «Dipende anche un po’ dal sindaco e dall’Amministrazione comunale, che ci deve fornire i mezzi. Non è che possiamo giocare in piazza. Stiamo aspettando questa disponibilità dei campi e sicuramente ricostruiremo quel florido settore giovanile. Il progetto è in fase di completamento, dovremo vedere se ci saranno le altre componenti». Il materiale umano c’è anche per la prima squadra: col Cosenza Fierro e Russo in campo ed il ’95 Desiderio in panchina. «Stiamo aspettando - prosegue Manna - abbiamo chiuso un “mezzo” impegno con l’Udinese per un discorso di collaborazione organica».
«Con l’Udinese sarebbe un discorso di collaborazione organica - ha aggiunto il dg Sergio Russo - Non è solo un discorso di affiliazione, ma anche di formazione dei nostri tecnici: quelli delle giovanili dovrebbero andare due volte al mese ad Udine per fare lì scuola sia pratica che teorica con i loro tecnici». Potremmo vedere a Cava qualche giovane dell’Udinese? «Certo, potrebbero mandare a maturare da noi qualche ragazzo della zona, in attesa che siano più pronti. Mi auguro, però, che anche noi daremo loro qualche giovane».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10245107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...