Tu sei qui: Economia e TurismoGiugliano-Cavese, derby "aperto"
Inserito da (admin), giovedì 5 maggio 2005 00:00:00
Domenica prossima la gara Giugliano-Cavese, finalmente, sarà un derby giocato nel suo alveo naturale, con il corollario che una partita di calcio merita. Tornerà il pubblico sulle gradinate per una partita della Cavese. Ad agevolare l'evento la pacifica accoglienza che i tifosi giuglianesi hanno programmato per i cugini aquilotti. La società di via Sorrentino ha richiesto 300 tagliandi in prevendita per i suoi supporters. Ed il "De Cristofaro" è pronto ad ospitarli, mettendo a disposizione l'intero settore Distinti. Una gara il cui esito finale poco importa sul piano della classifica, perché a decidere le avversarie di Cavese e Giugliano nei play-off saranno gli ultimi due incontri che giocheranno Juve Stabia, Gela e Manfredonia, ma varrà molto sul piano del morale. Soprattutto per la formazione allenata da Salvatore Campilongo, che, reduce da un campionato tutto al vertice, si è trovata a gestire nel momento cruciale della stagione una crisi di risultati e di identità che l'ha catapultata di punto in bianco fuori dal podio. Ma è ancora in tempo per ridare un senso al suo campionato d'elite. Oggi pomeriggio gli aquilotti torneranno al "Lamberti" per una partitella amichevole con la Turris. Resteranno a Cava anche domani e sabato mattina per la rifinitura. Hanno recuperato un po' tutti, anche se dubbi restano sull'utilizzo dei vari Schetter, Mari, Nappi e Scichilone. Campilongo e Pidone sembra siano orientati a tenerli ancora a riposo precauzionale. Vogliono risparmiarli in chiave play-off. Questo pomeriggio tornerà anche il contatto con il calore del pubblico amico, dopo il lungo esilio vissuto. E sarà pure l'occasione per ascoltare le voci dei diretti protagonisti del tourbillon di notizie che in queste ore si rincorrono su una possibile vendita della società da parte di Ottavio Cutillo. Il patron ha smentito categoricamente qualsiasi interesse, al momento, di cedere la società. Ieri, colpito da un gravissimo lutto familiare, ha desistito dal commentare le voci apparse su alcuni siti legati alla Cavese, ma oggi non si tirerà indietro. Come indietro non si tira il direttore generale della "Progetti & Finanza", Mario Russo, sponsor aquilotto per il biennio in corso, che a più riprese ha ribadito di voler restare fuori dalla società sul piano azionario, ma non su quello "emotivo". Da tifoso numero uno degli aquilotti, vuole che si voli alto. E' questa la sua unica preoccupazione. "Ho detto in molte circostanze che ci siamo affiancati con il nostro marchio alla Cavese - sottolinea Mario Russo - perché credevamo e crediamo nell'operazione Cavese. Porterà soddisfazioni ai tifosi, alla città ed a noi, ne sono certo. Ma per il momento mettiamo da parte le polemiche e le voci, perché dobbiamo pensare al calcio giocato. Ci sono ancora un paio di partite di campionato da disputare e poi tutta la nostra concentrazione dovrà essere messa sui play-off. Possiamo e dobbiamo vincere questa sfida finale".
Fonte: Il Portico
rank: 10196104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...