Tu sei qui: Economia e TurismoGli operatori presenti al TTG di Rimini arrivano in Costiera Amalfitana grazie al nuovo brand Authentic Amalficoast /Foto
Inserito da (admin), domenica 13 ottobre 2019 21:55:43
Ormai, lo ripetiamo da anni e in ogni sede, per promuovere una destinazione importante e complessa come la Costiera Amalfitana è necessario uscire dal proprio guscio e imparare a "fare rete" sul territorio. Il vecchio adagio l'unione fa la forza trova la sua massima espressione quando operatori dell'accoglienza fanno squadra per raggiungere un comune obiettivo: diversificare e valorizzare l'offerta turistica e promuovere il turismo stanziale.
E questo è il focus con cui la rete sviluppo Costa d'Amalfi ha partecipato all'ultima edizione del TTG di Rimini con il nuovo brand Authentic Amalficoast (leggi qui l'articolo di Positano Notizie) che racchiude le capacità e le risorse di molti degli operatori più importanti in Costiera Amalfitana.
Con le bellezze di cui disponiamo non è difficile far innamorare i turisti della Divina ma è importante spiegare come vivere al meglio il nostro, meraviglioso quanto fragile, territorio preservandolo da inutili e dannosi eccessi.
Il gruppo di tour operator, di varie nazionalità, accompagnati dagli operatori della rete sviluppo Costa d'Amalfi, è giunto oggi a Positano dove ha partecipato ad una full immersion sul Limone Costa d'Amalfi all'interno del giardino segreto di Valentì Positano; hanno poi proseguito l'escursione a piedi raggiungendo il Museo Archeologico della Villa Romana per poi essere trasferiti in barca ad Amalfi con le esclusive imbarcazioni della Positano Luxury Boats.
Limoncello, Marmellate, Panettone al limone e la grande simpatia di Valentino Esposito, supportato dalla sua famiglia, hanno accolto il gruppo di operatori professionali che immediatamente si è sentito in un ambiente familiare con una di loro che ha esclamato "Unbelievable, good vibes only". Al resto ci ha pensato la bellezza di Positano e la professionalità degli accompagnatori che hanno "coccolato il gruppo" mostrando loro i fasti di duemila anni di storia all'interno della Villa Romana. Al termine dell'incontro, durato circa un'ora, Valentino Esposito ha dichiarato: "Sono felice che finalmente la Costa d'Amalfi inizi a comprendere l'importanza di fare rete, cosa non semplice in un territorio in cui "siamo" tutte prime donne"
Parole di apprezzamento per l'iniziativa anche da Lucia Lucibello, titolare con il fratello Matteo della Positano Luxury Boats: "Voglio ringraziare Andrea Ferraioli e Rosalba Irace per il loro impegno e la loro grande professionalità. Sono riuscita a fare un salto a Rimini per TTG ed ho potuto osservare l'importanza di avere un punto di riferimento per quanti cercano la nostra destinazione, Positano e la Costa d'Amalfi. Parlando a nome anche di mio fratello Matteo, siamo felici di aver contribuito oggi, nel nostro piccolo, alla perfetta riuscita di questo fam trip"
Fonte: Positano Notizie
rank: 108414100
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...