Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGoverno Draghi. A Massimo Garavaglia il compito di ricreare un dicastero autonomo per il Turismo: soddisfazione degli imprenditori dell'ospitalità

Economia e Turismo

Roma, Italia, Turismo, Governo, Novità

Governo Draghi. A Massimo Garavaglia il compito di ricreare un dicastero autonomo per il Turismo: soddisfazione degli imprenditori dell'ospitalità

A quasi 28 anni dal referendum che lo abrogò nel 1993 l'Italia torna a dotarsi di un Ministero del Turismo con Portafoglio

Inserito da (Admin), sabato 13 febbraio 2021 10:39:42

Nel nuovo Governissimo Draghi sarà ripristinato il Ministero del Turismo di cui l'Italia è orfana dal 1993, escludendo la breve parentesi della Brambilla (PDL) dal 2009 al 2011.

Un dicastero autonomo dotato di proprie risorse finanziarie (portafoglio), che sarà preceduto dal coordinamento "iniziative per il turismo" che ne accompagnerà la nascita.

Alla guida di questa iniziale struttura e, successivamente, del Ministero, ci sarà Massimo Garavaglia (Lega), già sottosegretario e viceministro all'Economia nel primo governo giallo verde con Giuseppe Conte.

Al di là della rappresentanza politica di un governo a trazione chiaramente di centro destra, l'attuale scissione del Turismo dal Mibact è un passaggio storico per restituire al settore quella giusta importanza che merita.

Tutte positive le reazioni delle sigle rappresentative dell'industria turistica. Giovannantonio Puopolo, Presidente del gruppo Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno, esprime soddisfazione per il nuovo Governo Draghi, per l'assegnazione del dicastero per il Sud ad una donna (la salernitana doc Mara Carfagna, ndr) e soprattutto per l'introduzione del nuovo ministero: «Auguriamo buon lavoro al Presidente Mario Draghi. Quello appena formato appare un Governo dalle grandi prospettive che si appresta a farci uscire da questo grave momento di crisi. Finalmente abbiamo un Ministero per il Turismo. Dopo tanti anni in cui è stato incluso all'interno del dicastero per i Beni Culturali, questa volta il turismo cammina da sé. Si tratta di un atto di grande lungimiranza da parte del Presidente Draghi che ha compreso l'importanza strategica che questo settore ha per il nostro Paese. Speriamo che tutto questo porti all'apertura di una nuova pagine per l'Italia, nel segno della ripresa economica, sanitaria e culturale».

Chiara la posizione di Vito Cinque, imprenditore dell'ospitalità di eccellenza in Costa d'Amalfi e Vice Presindente della territoriale di Confindustria Salerno: «Apprendo con soddisfazione la creazione di un prossimo ministero dedicato esclusivamente all'industria turistica e dotato di un proprio portafoglio. Viene restituita così dignità a un settore che esprime numeri chiaramente superiori a quelli che vengono solitamente pubblicati quando si parla di PIL in Italia. Spero che il periodo di transizione per la creazione del ministero del turismo sia sufficientemente breve. Il nostro comparto chiede una reattività immediata, tenendo presente che a maggio si inizia già a parlare della stagione 2022, e auspica che possa essere presto riformata tutta la rappresentanza del settore turismo, frammentata in troppe sigle e troppi enti.»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102111100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno