Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGrande festa al "Lamberti"

Economia e Turismo

Grande festa al "Lamberti"

Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2006 00:00:00

L'aquilotto vola sempre più in alto, sospinto dal suo meraviglioso pubblico, nonostante il gran freddo. Ma la vittoria è stata rovinata da un evitabilissimo incidente capitato ad un giovane supporter metelliano, che per festeggiare i suoi beniamini a fine partita si è ferito ad una mano sulle punte taglienti della cancellata che delimita il terreno di gioco. Lo sfortunato tifoso è stato immediatamente trasportato all'ospedale metelliano da Mani Amiche. I sanitari, dopo averlo medicato, lo hanno dimesso.

Per quanto riguarda la partita, niente da fare anche per il Foligno, battuto con il classico risultato all'inglese. La squadra di Campilongo avanza a grandi falcate verso il sogno della promozione in C1. I sostenitori della Curva Sud per l'occasione hanno cambiato coreografia. E' stata esposta una maxi-bandiera con il simbolo aquilotto ed ai lati centinaia di palloni che si richiamavano ai colori sociali della squadra metelliana. Poi, come al solito, per tutti i 90' grande tifo. Le due squadre sono state accolte in campo tra numerosi fumogeni biancoblù collocati intorno al terreno di gioco. Era presente nella Curva Nord anche una folta rappresentanza di tifosi ospiti, che ha sostenuto sino alla fine la propria squadra, che veniva da una lunga striscia di risultati utili consecutivi. Ma la Cavese, malgrado il fondo pessimo, ha superato anche gli umbri e prosegue ora la sua marcia. Secondo i tifosi più attempati, che da sempre seguono la Cavese, quest'anno è quello buono perché la squadra, oltre a giocare bene, da qualche domenica riesce a concretizzare con più continuità.

Sicuramente, l'undici di quest'anno è meglio attrezzato sul piano tecnico. Merito soprattutto del diesse Dionisio, che ha operato bene nel mercato di riparazione. La Sansovino, però, non molla. I tre punti di vantaggio non rappresentano una garanzia, ma non bisogna dimenticare che l'undici toscano sarà comunque ospite dei metelliani. A fine partita il classico rituale che si ripete ad ogni vittoria. Tutti gli atleti a fare festa sotto la Curva Sud, a ritmo di "zumpa zumpa guagliò". Alla festa metelliana si sono aggiunti anche gli applausi dello sportivissimo pubblico del Foligno. Dopo i festeggiamenti tutti sotto le docce, mentre gran parte del pubblico ha sostato per circa un quarto d'ora sulle scalinate del "Simonetta Lamberti", intonando cori festosi ed incitamenti alla squadra metelliana. "Ragazzi non mollate", era scritto su uno striscione. Il sogno continua.

Anche il Vescovo ha tifato biancoblù
In tribuna stampa un ospite d'onore per la Cavese delle meraviglie. Anche il Vescovo Orazio Soricelli ha risposto all'appello della società ed ha assistito alle gesta della squadra metelliana. Per un giorno ha abbandonato la sua passione per il Benevento, lui sannita di nascita e di crescita, per tifare Cavese. Ha accolto l'invito che i dirigenti biancoblù gli hanno fatto pervenire attraverso il suo addetto stampa personale, il prof. Antonio De Caro. Un gesto di cortesia per ricambiare la sua ospitalità, offerta in occasione dello scambio di auguri in Curia, a Natale. Ha sfidato il gelido vento polare che ha impazzato sul "Lamberti" pur di testimoniare la forte simpatia che nutre per il sodalizio biancoblù. Come ha dimostrato già in occasione di quell'incontro organizzato durante le feste nel Palazzo Vescovile.

«Mi piace il calcio e chi lo gioca bene. La Cavese fa divertire ed un sano divertimento fa bene a tutti. Anche al Vescovo. Se si seguono principi sani, il pastore non mancherà mai a questo tipo di appuntamenti». Infreddolito, ma non tanto da abbandonare il suo posto nella saletta stampa in tribuna, ha nascosto la delusione per il momento negativo del suo antico amore, il Benevento, quando è arrivata la notizia della sconfitta degli stregoni a Reggio Emilia. Troppo impegnato a fare i complimenti ai dirigenti biancoblù.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il grande entusiasmo sugli spalti Il grande entusiasmo sugli spalti
La festa finale sotto la Curva Sud La festa finale sotto la Curva Sud
La nutrita rappresentanza di tifosi ospiti La nutrita rappresentanza di tifosi ospiti

rank: 10446106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno