Tu sei qui: Economia e TurismoGrande successo per la "Scetajorde"
Inserito da Ufficio Stampa CSI Cava (admin), mercoledì 3 maggio 2006 00:00:00
Poco meno di 1.000 partecipanti, per l'esattezza 982, gli atleti che hanno preso parte, lunedì 1° maggio, alla "Scetajorde", con le relative attività collaterali all'interno del Villaggio Sportivo, denominato per l'occasione "Cava: Città dello Sport", organizzato dal Centro Sportivo Italiano - Comitato metelliano. Questa edizione, la 36esima, rimarrà negli annali come una delle più atipiche, ma partecipata, svolta negli ultimi anni. La forte e massiccia adesione si è avuta nella stessa mattinata di lunedì 1° maggio, tanto che gli organizzatori hanno dovuto posticipare di 20 minuti la partenza, avvenuta alle 10.20 proprio perché continuavano le iscrizioni.
Interi gruppi familiari hanno invaso la città con gioia ed allegria. Non sono mancati aspetti coreografici, come la presenza di diverse carrozzine con i relativi bebè o l'intero nucleo familiare accompagnato dal fido cane, anche lui munito di pettorale. Tra le note più suggestive, la presenza tra le partecipanti di una signora 84enne, che ha svolto l'intero percorso. Una volta conclusa la "Scetajorde" con l'arrivo in Piazza Lentini, i partecipanti hanno di fatto aperto ufficialmente il "Villaggio dello Sport" con varie attività: pallavolo con l'installazione di due minicampi, il tiro a canestro, la ginnastica, i percorsi polivalenti per bambini.
Grande interesse ed una partecipazione massiccia hanno registrato le attività della MountainBike, grazie ad un piacevole percorso preparato dalla Società Fuorisoglia di Angri, capitanata dal prof. Matteo Montella, e la danza sportiva, con l'esibizione di ben 11 scuole, tra cui la Juppiter di Giovi (Salerno) con il più alto numero di partecipanti, ben 66. Alle ore 13 c'è stata una prima interruzione, con il sorteggio di una splendida Mountain Bike tra tutti i partecipanti. Ad aggiudicarsela l'atleta Mezzocapo Cristina. Giusto il tempo di far riposare i fantastici collaboratori ed alle 15 il Villaggio ha riaperto i battenti fino alle ore 18.
Ovviamente soddisfatto il prof. Pasquale Scarlino, presidente del CSI Cava: «Un successo non del tutto aspettato, visto le premesse, anche meteorologiche, dei giorni precedenti. Una grandissima manifestazione, che va a premiare il lavoro dei fantastici ragazzi del CSI Cava. Ho colto in tutti gli operatori un forte senso di gioia, anche se il tutto era accompagnato da un'enorme stanchezza». Un monito alle istituzioni: basta veramente poco per far sì che la gente si ritrovi, facendo una sana attività sportiva, che rende tutti più allegri e felici.
Fonte: Il Portico
rank: 10006106
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...