Tu sei qui: Economia e TurismoGrandi successi per la boxe cavese
Inserito da (admin), martedì 22 ottobre 2013 00:00:00
Alla fase regionale dei Campionati Italiani 3ª serie, organizzati a San Michele di Serino e Solofra (Av) da Agostino Cardamone, con origine cavese, ovvero “passianese”, ex campione del mondo professionista degli anni ’90, peso medio, versione WBA e WBC (medesimo titolo professionisti che fu di Mazzinghi e Benvenuti, la cui preparazione è stata puramente cavese), hanno partecipato 129 pugili campani per tutte le categorie.
La Metelliana Boxe si è presentata con 4 pugili, ottenendo eccellenti risultati:
- Umberto Ruocco e Francesco Bonagura si sono classificati terzi;
- Vincenzo Pagano ha conquistato la medaglia d’argento. Dopo aver sostenuto sabato scorso un incontro col mancino napoletano Giuseppe Manco, è stato costretto a rinunciare alla finale di domenica per un doloroso infortunio alla mano destra;
- Vincenzo La Femina (anni 19) ha vinto meritatamente il titolo di “Campione Campano”, mostrando una bellissima tecnica pugilistica e battendo in finale il pugile pari peso Vincenzo Fiorillo dell’Accademia Pugilistica “Pizzo Melito” (Na).
Grande soddisfazione e grande onore, dunque, per la boxe cavese. Nel frattempo Sabatino Rumolo, altro nostro campione, si sta preparando per il Titolo Italiano che si terrà a Trevi (Pg) dal 19 al 24 novembre 2013.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10856102
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...