Tu sei qui: Economia e TurismoGrieco ok, Ercolano carico
Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2007 00:00:00
Dopo la giornata di riposo di ieri, oggi è ripresa la preparazione della Cavese in vista della partita con il Cittadella, in programma domenica 23 dicembre (ore 14.30) al "Simonetta Lamberti" e valevole per la 19ª giornata del campionato di Serie C1 Girone A.
Appuntamento nel pomeriggio al "Simonetta Lamberti" per gli aquilotti. Agli ordini di mister Ammazzalorso, i calciatori metelliani, suddivisi in due gruppi, hanno affrontato un lavoro sia atletico che tecnico-tattico.
Ha ripreso ad allenarsi Grieco, costretto a disertare la doppia trasferta lombarda (Legnano e Pro Sesto) per un attacco influenzale. L'attaccante sta bene e già oggi ha lavorato regolarmente in gruppo.
Unici assenti gli infortunati Cipriani e Riccio, bloccati entrambi da un'infrazione al 5° metatarso del piede sinistro. Per i due aquilotti il ritorno in campo è previsto nella seconda metà del mese di gennaio.
Grande allegria e morale alle stelle, ovviamente, in casa aquilotta dopo il successo di domenica scorsa con la Pro Sesto (prima vittoria stagionale in trasferta per la Cavese).
E proprio sulla gara a Sesto San Giovanni si è soffermato oggi il bomber Ercolano: «Oltre a disputare un'ottima partita, abbiamo finalmente colto la prima vittoria esterna, il che rappresenta per noi un'ulteriore iniezione di fiducia. Abbiamo affrontato la Pro Sesto con un modulo diverso rispetto al solito, che molti di noi, però, conoscono bene e sanno interpretare quasi a memoria. Attacco a secco? Non importa, fondamentale è il risultato della squadra, chiunque segni. In più, sono particolarmente contento per Geraldi, che meritava questa grande soddisfazione».
Alle porte il difficile impegno con il Cittadella: «Siamo già molto concentrati e carichi in vista di questa partita. C'è da riscattare la brutta sconfitta dell'andata, tra l'altro accompagnata da episodi non proprio piacevoli. Vogliamo vendicarci, sportivamente parlando. E ci auguriamo che al "Lamberti" ci sia il pubblico delle grandi occasioni, al quale dedicare la vittoria come regalo natalizio».
Dopo l'allenamento odierno, la preparazione della Cavese proseguirà domani con una doppia seduta al "Simonetta Lamberti", e non più a Palma Campania (Na), come inizialmente previsto.
Giovedì pomeriggio (ore 14.30), a Palma Campania, gli aquilotti sosterranno il consueto test infrasettimanale contro la Palmese, compagine militante in Promozione.
Venerdì, sempre a Palma Campania, è in programma una seduta pomeridiana, mentre sabato mattina, al "Simonetta Lamberti", la Cavese rifinirà la preparazione in vista della sfida con il Cittadella.
Resi noti, intanto, i provvedimenti del giudice sportivo in merito alle gare di domenica scorsa. Nessuno squalificato per la Cavese, mentre il Cittadella dovrà rinunciare al centrocampista Iori, appiedato per 1 turno. Sanzione pecuniaria, infine, per la Cavese, multata di 300 euro per l'accensione di due fumogeni.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10405100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...