Tu sei qui: Economia e TurismoGrillo dà la carica alla Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 1 ottobre 2009 00:00:00
Alla ricerca della vittoria perduta. Gli aquilotti infatti, dopo 6 giornate, sono ancora a bocca asciutta ed hanno urgente bisogno di ritrovare la gioia dei 3 punti, per evitare di aprire una crisi di risultati a cui tutti nell’ambiente da anni si erano disabituati. E’ dal 4 aprile, e più precisamente da Cavese-Foligno, che gli aquilotti non riescono a vincere una gara di campionato. In tutto, quindi, sono ben 11 le partite.
Tornando al campionato attuale, di sicuro i 4 pari consecutivi e le 2 sconfitte incassate, a 7 giorni di distanza l’una dall’altra, hanno già creato i primi, e più che naturali, malumori della piazza e della stessa società. Ma sia tra i tifosi che tra i dirigenti le opinioni appaiono molto diverse sul futuro dell’allenatore Maurizi. Per alcuni la partita di domenica sarà influente per la sua avventura alla guida della Cavese; per altri, invece, la sfida con il Ravenna potrebbe rappresentare l’ultima occasione per raddrizzare la rotta. Per tutti, però, l’importante è che domenica si vinca e si possano festeggiare i primi 3 punti della stagione. Per ridare serenità all’intero ambiente, per permettere a mister Maurizi di proseguire il suo lavoro con maggiore serenità, per rialzarsi in classifica, ma soprattutto per consentire agli aquilotti di sbloccarsi mentalmente e di acquisire maggiore consapevolezza e fiducia nei propri mezzi.
Anche se la voglia degli aquilotti di riscattarsi prontamente è tanta, come dimostrano le parole del giovane difensore Antonio Grillo, che proprio domenica ha fatto il suo esordio in campionato dal 1’ in biancoblù. «Non siamo abbattuti né tanto meno sfiduciati. Piuttosto arrabbiati, carichi e vogliosi di centrare la prima vittoria stagionale. Del resto, finora ci sono mancati soltanto i risultati, perché dal punto di vista delle prestazioni ci siamo sempre espressi bene. Anche domenica, ad esempio, abbiamo fatto un buonissimo primo tempo, schiacciando il Rimini nella propria metà campo. Abbiamo preso una traversa e sfiorato in un paio di occasioni il gol, poi c’è stata l’espulsione molto discutibile ed una serie di decisioni arbitrali a nostro sfavore. Il nostro rammarico maggiore è proprio quello che, pur giocando bene, e spesso meglio degli avversari, non abbiamo raccolto quanto meritavamo. Per questo - continua Grillo - non parlerei di crisi, come ho sentito dire in questi giorni, poiché sotto il piano del gioco la squadra c’è e lo si è visto dalla prima partita di campionato fino a quella di Rimini. In 6 gare abbiamo sostenuto 4 trasferte. E tutte sfide contro avversari di grande valore. La classifica, poi, è ovvio che è negativa, poiché dice che siamo penultimi. Ma in 4 punti, però, ci sono ben 12 squadre, a dimostrazione del grande equilibrio di questo campionato e che basta una vittoria per risollevarsi. Domenica? Siamo tutti carichi al punto giusto e faremo di tutto per centrare la vittoria. Vogliamo i 3 punti a tutti i costi ed in quell’occasione non conterà giocare bene o male, ma soltanto uscire vittoriosi dal campo».
Intanto, ieri il Ravenna nel recupero con il Foggia ha sbancato lo “Zaccheria” con il risultato di 2-1, mentre oggi gli aquilotti sosterranno un’amichevole in famiglia contro la formazione Berretti al “Lamberti”.
Fonte: Il Portico
rank: 10235109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...