Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGrottaminarda, dopo 13 anni di lavori inaugurata la nuova Autostazione Air: 11mila metri quadri e 229 posti auto

Economia e Turismo

Grottaminarda, autostazione, Regione Campania, trasporti

Grottaminarda, dopo 13 anni di lavori inaugurata la nuova Autostazione Air: 11mila metri quadri e 229 posti auto

La struttura, complessivamente 11mila metri quadri, si sviluppa su 4 livelli, di cui uno interrato dove è stato realizzato un parcheggio per 229 posti auto e 23 posti moto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 marzo 2022 09:14:08

E' stata inaugurata ieri mattina, 21 marzo, a Grottaminarda la nuova Autostazione A.Ir. Campania per la quale la Regione ha investito 10 milioni di euro. Un cantiere aperto nel 2009 che ha subito notevoli ritardi e blocchi fino al 2018.

La struttura, complessivamente 11mila metri quadri, si sviluppa su 4 livelli, di cui uno interrato dove è stato realizzato un parcheggio per 229 posti auto e 23 posti moto. È prevista la realizzazione di un asilo nido, di strutture commerciali e di servizi per i viaggiatori.

Nel piazzale antistante sarà smistato il traffico mezzi: la Regione ha acquistato circa 90 nuovi autobus dal 2015 ad oggi per migliorare l'offerta di A.Ir. e complessivamente ha già consegnato in sette anni alle aziende del trasporto pubblico regionale 822 nuovi mezzi a cui se ne aggiungeranno altri 500 nei prossimi mesi.

«A Grottaminarda - spiega il governatore Vincenzo De Luca - abbiamo realizzato un'infrastruttura fondamentale per la mobilità delle aree interne che permetterà di incrociare il traffico su gomma dell'Irpinia e del Sannio, grazie anche agli investimenti che stiamo realizzando sulle arterie stradali della dorsale campana dell'appennino interno, e al futuro collegamento della stazione Hirpinia dell'Alta Velocità ferroviaria Napoli-Bari. Manteniamo l'impegno assunto fin dal 2015 di avvicinare sempre di più le aree interne con la zona costiera della Campania».

«La realizzazione dell'Autostazione si inserisce in un più ampio quadro di sviluppo del settore del trasporto su gomma nel bacino della Valle dell'Ufita, fungendo da nodo di interscambio modale integrato agli altri tipi di trasporto (autobus urbani, granturismo, linea ,ferroviaria, etc.). Con la presenza del casello autostradale e la stazione Hirpinia dell'Alta Velocità Na-Ba, l'Autostazione - spiega il consigliere Luca Cascone - che ha una superfice coperta totale di 11.000 mq su quattro livelli, avrà un ruolo fondamentale per i flussi di persone. L'edificio accoglierà, oltre le funzioni del Terminal Bus, anche attività di tipo commerciale ed un asilo. Contestualmente abbiamo anche consegnato 15 autobus nuovi per le linee si A.IR. Campania».

Foto: Vincenzo De Luca

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101112100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno