Tu sei qui: Economia e TurismoGuardia di Finanza: concorso per 600 marescialli
Inserito da (Redazione), lunedì 21 marzo 2016 12:10:51
Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale numero 20 dell'11 marzo 2016 - è pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione all'88esimo corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di 545 allievi marescialli del contingente ordinario e 60 allievi marescialli del contingente di mare, così suddivisi: 40 per la specializzazione "nocchiere abilitato al comando" (NAC) e 20 per la specializzazione "tecnico di macchine" (TDM).
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18esimo anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26esimo. Che siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea previsti dal decreto ministeriale 16 marzo 2007. Non essendo in possesso del citato diploma alla data di scadenza per la presentazione della domanda, che lo conseguano entro l'anno scolastico 2015/2016.
La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it - area "Concorsi Online" entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale, con scadenza l'11 aprile 2016. Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.
Fonte: Il Portico
rank: 105825102
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...