Tu sei qui: Economia e TurismoHandicap stadio per il Cava
Inserito da (admin), mercoledì 22 febbraio 2012 00:00:00
Il Cava ha una serie positiva di 10 partite di fila, a partire dalla vittoria di Atripalda per arrivare fino a quella con la Libertas Stabia: 24 punti, frutto di 7 vittorie e 3 pareggi. Nelle ultime 10 giornate il Cava è secondo in classifica dopo la Palmese, che in 10 turni è riuscita a vincere 8 volte, pareggiando in 2 occasioni.
Il Cava ha ripreso ieri mattina ad allenarsi in vista della partita di sabato in programma al “Bellucci” di Pompei, ma la novità è che ha deciso di lavorare non al “Lamberti”, come è solita fare tutti i martedì, ma nel piccolo impianto della Citola, vicino a Santa Lucia. La scelta è stata suggerita dal Presidente Alessandro Di Marino, il quale ha constatato che il manto erboso del “Lamberti” è in pessimo stato.
«L’abbiamo visto domenica contro la Libertas che il campo è stato danneggiato parecchio, soprattutto dal maltempo - afferma Di Marino - Con l’Amministrazione comunale ho anche parlato di questo problema. Basterebbe seminarlo di nuovo, il campo magari avrebbe un altro aspetto, comunque il Comune vedrà cosa sarà possibile fare. Certo, se dipendesse da me, l’ideale sarebbe rifare il manto erboso durante la sosta di tre settimane prevista tra marzo ed aprile».
Di Marino, che è un noto tifoso anche della vecchia Cavese, commenta così le indiscrezioni che vedrebbero gli attuali amministratori della storica società sul punto di consegnare i libri in tribunale: «Mi dispiacerebbe, perché comunque nella sua storia la Cavese ha riportato risultati importanti su campi prestigiosi». Grazie a Di Marino ed agli altri dirigenti, Cava ha comunque una squadra di tutto rispetto in Eccellenza. «Noi il nostro dovere lo abbiamo fatto, ponendo una squadra di Cava almeno in questo livello del calcio, il resto lo facciano gli altri».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10164104
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...