Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoHolidu, Positano è la meta turistica più ricercata a livello internazionale

Economia e Turismo

holidu, positano, amalfi, casa vacanze, portale, internazionale

Holidu, Positano è la meta turistica più ricercata a livello internazionale

Secondo una ricerca del portale internazionale la 'città verticale' è risultata la località con il maggiore volume di ricerca online con un numero pari a 110 mila visite di media mensile

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 febbraio 2023 20:35:32

Positano, San Vito Lo Capo, Portofino, Maratea e Amalfi sono queste le prime 5 mete italiane più ricercate secondo il portale internazionale di viaggi, Holidu che ha stilato questa classifica basandosi sui piccoli comuni e con un numero di abitanti tra i 4mila e 5mila abitanti.

Si tratta delle 30 località italiane con meno di 5000 abitanti più ricercate online dai turisti: Positano, vera e propria perla della costiera amalfitana, è stata eletta la meta turistica più ricercata a livello internazionale ma non è sola: Amalfi, si posiziona, come detto, al quinto posto.

L'amore per i borghi e per le piccole realtà ha fatto emergere come tra le località italiane più amate tra i 4-5mila abitanti ci siano proprio le due gemme della Costa d'Amalfi: Positano sul gradino più alto del podio ed Amalfi con una eccellente quinta posizione.

Tornado alla ricerca di Holidu hanno calcolato il volume di ricerca medio mensile, numero di abitanti e prezzo medio delle case vacanze: Positano è risultata così la località con il maggiore volume di ricerca online con ben 110 mila ricerche medie mensili.

A fare la differenza non è stato il prezzo medio per alloggio se è vero che le due località posizionatesi - rispettivamente - prima e seconda in classifica ovvero Positano e Portofino, alloggiare per una notte costa in media rispettivamente 658 euro per Positano e 375 euro per Portofino.

Seguono Courmayeur e Amalfi con oltre 260 euro a notte.

 

Fonte foto: Positano Notizie

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102412107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...