Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoHotel Borgo Santandrea, l'arte del successo in Costiera Amalfitana

Economia e Turismo

Il Borgo Santandrea, un gioiello incastonato nella Costiera Amalfitana, brilla come esempio di eccellenza nel settore dell'ospitalità di lusso

Hotel Borgo Santandrea, l'arte del successo in Costiera Amalfitana

Il segreto del successo del Borgo Santandrea non risiede solo nella sua straordinaria posizione e nell'eleganza delle sue strutture, ma soprattutto nella visione della proprietà e nella gestione impeccabile del suo team. Un'attenzione scrupolosa alla formazione, alla motivazione del personale e all'armonia lavorativa ha permesso all'albergo di conquistare riconoscimenti prestigiosi e di offrire ai propri ospiti un'esperienza indimenticabile

Inserito da (Admin), venerdì 9 agosto 2024 15:52:14

Incastonato tra le scogliere mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Borgo Santandrea non è solo un albergo di lusso, ma un vero e proprio esempio di eccellenza nel settore dell'ospitalità. Parte della rinomata collezione Relais & Chateaux, questo splendido 5 stelle è diventato rapidamente un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi d'Italia. Ma qual è il segreto di questo successo?

Come raccontato nell'articolo di Piergiorgio Mosconi su Hotel Domani, tutto ha avuto inizio con una visione chiara e ambiziosa da parte della proprietà, che ha subito puntato sulla formazione e sulla costruzione di un team affiatato e motivato. Già dal novembre 2022, il general manager Maurizio Orlacchio ha voluto creare una squadra in grado di garantire un servizio impeccabile, puntando sulle cosiddette "soft skills" come la leadership, il teamworking e la gestione dei conflitti. Queste competenze, ritenute fondamentali in un contesto di ospitalità di lusso, sono state al centro di un programma di formazione continua che ha coinvolto tutto il personale.

La brigata di cucina del ristorante Alici, guidata dall'executive chef Crescenzo Scotti, è un altro esempio del successo del Borgo Santandrea. Il ristorante, che ha conquistato la Stella Michelin, si distingue non solo per la qualità dei suoi piatti, ma anche per l'armonia e la sinergia che caratterizzano il lavoro di squadra. Questa coesione interna si riflette nella soddisfazione degli ospiti, che percepiscono il calore e la professionalità del servizio.

Ma non è solo la cucina a brillare. La strategia vincente di Borgo Santandrea si estende a tutti i settori dell'hotel, dal servizio in camera alla reception. L'attenzione ai dettagli e il rispetto per le esigenze di ogni singolo ospite sono diventati il marchio di fabbrica di questo albergo, contribuendo a creare quel "fattore wow" che ha reso questo resort un luogo di riferimento sulla scena internazionale.

Un altro elemento chiave che ha contribuito all'ascesa della struttura nell'olimpo delle eccellenze in Costiera Amalfitana, è la capacità del management di adattarsi e rispondere alle mutevoli esigenze del mercato. Come evidenziato da Mosconi, l'affiliazione a Relais & Chateaux ha giocato un ruolo fondamentale nel posizionamento del Borgo Santandrea in un mercato sempre più competitivo, contribuendo a rafforzare la sua reputazione come destinazione di lusso.

Nel complesso, il Borgo Santandrea è riuscito a creare un ambiente di lavoro armonioso, dove ogni membro del team è valorizzato e motivato a dare il meglio di sé. Questo ha permesso all'albergo non solo di soddisfare, ma di superare le aspettative dei suoi ospiti, creando un'esperienza unica che combina la bellezza della Divina con un servizio impeccabile. Con una visione chiara e una strategia ben definita, il Borgo Santandrea è destinato a rimanere un punto di riferimento nell'ospitalità di lusso per molti anni a venire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103054102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Economia e Turismo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Economia e Turismo

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...

Economia e Turismo

Al Ministero del Turismo nasce il Tavolo sulla gestione dei flussi: presenti i Comuni della Carta di Amalfi

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno