Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoHotel Caruso a Louis Vuitton. Dario Cantarella: «Lusso, eleganza e raffinatezza, come Ravello merita»

Economia e Turismo

Hotel Caruso a Louis Vuitton. Dario Cantarella: «Lusso, eleganza e raffinatezza, come Ravello merita»

Inserito da (Redazione), venerdì 14 dicembre 2018 19:56:11

«Quella del gruppo Louis Vuitton sarà una presenza importante. Lusso, eleganza e raffinatezza, come Ravello merita». A dirlo è l'imprenditore turistico Dario Cantarella, titolare della Ravello Turismo, commentando la notizia dell'acquisizione da parte della LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, società di beni di lusso con sede a Parigi, che possiede marchi di moda come Fendi e Louis Vuitton e il produttore di champagne Dom Pérignon, della Belmond Management Limited, proprietaria di alberghi di lusso in tutto il mondo, tra cui l'Hotel Caruso di Ravello.

«Se si è addivenuti a questo risultato con l'interesse di questo gruppo prestigioso - commenta - , oltre alla forte capacità attrattiva del territorio, è grazie all'ottimo lavoro svolto dal management precedente con i fornitori di servizi del luogo».

LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE è la terza holding del turismo d'élite internazionale per Ravello.

«Nel 1997 arrivò la Virgin ad inaugurare il Palazzo Sasso, portando una nuova concezione di fare turismo di qualità a Ravello, poi nel 2000 l'Orient Express (divenuta Belmond del 2014 ndr): questa è l'occasione buona per alzare ulteriormente l'asticella» spiega Cantarella.

 

Ma per favorire questo processo sarà necessario un impegno ulteriore della politica e delle istituzioni. «È la volta buona che la parte pubblica - aggiunge il consigliere comunale di Ravello - attui politiche di sviluppo e miglioramento dei servizi pubblici essenziali, come la qualità e la sicurezza delle strade, dal Valico di Chiunzi alla Statale 163, il potenziamento dell'ospedale di Castiglione e anche dell'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi per favorire l'atterraggio di jet privati».

Non si potrà continuare a non tener conto dei flussi turistici incontrollati in Costiera Amalfitana. «Necessario accelerare il processo di contingentamento dei flussi sfrenati, il cosiddetto "mordi e fuggi" che va in conflitto con la naturale predisposizione del territorio. Ma dobbiamo sforzarci tutti a fare sempre meglio» chiosa Cantarella.

>Leggi anche:

Louis Vuitton e Fendi comprano l'hotel Caruso di Ravello

Hotel Caruso di Ravello a gruppo Louis Vuitton, Schiavo (Confindustria Alberghi):«Prestigio per offerta turistica Costiera»

La Ravello dell'eleganza scelta da Louis Vuitton. Gino Caruso: «Da gruppo di Arnault ci si aspetta tanto»

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102238106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno