Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoI Falò della Baronia accendono il Natale a San Nicola Baronia

Economia e Turismo

I Falò della Baronia accendono il Natale a San Nicola Baronia

Inserito da (admin), giovedì 5 dicembre 2019 10:36:12

Il 6 dicembre, presso il comune irpino, comincia il progetto che, per due stagioni, condurrà alla scoperta della tradizione e del gusto della Baronia. "I falò della Baronia" illumineranno ed animeranno l’Irpinia fino al giugno del 2020. Il progetto, promosso dal Comune di Carife, in partenariato con i comuni di San Nicola Baronia e San Sossio Baronia, raccoglie una tradizione consolidata in tutta l'area della Baronia, nella provincia di Avellino. L’evento avrà inizio nei giorni 6 e 7 dicembre 2019 a San Nicola Baronia, in contemporanea con la XIII sagra de Lu Callariell, il tradizionale peperone locale, a cui sarà dedicato uno speciale percorso di degustazione. Il progetto, infatti, è costruito interamente sul binomio falò e gastronomia. Nel rito del falò, al centro della scena vi è il fuoco che con la sua luce vince le tenebre ed è elemento intorno al quale l’intera comunità ritrova la sua unità. Il fuoco è un’occasione per stare insieme in un momento di festa, un modo per rivivere ogni volta il proprio senso di identità e di appartenenza al territorio. Ed intorno al fuoco si esprime la cultura popolare che con i suoi canti, i suoi balli e le sue tipicità gastronomiche accoglie, include ed unisce. A completare la rievocazione del rito dei falò vi saranno imperdibili appuntamenti musicali. Il giorno 6, dalle ore 16.00, si potranno ascoltare i Terra Narrante con il loro spettacolo di musica itinerante. Alle 20.00 sarà la volta di Seppuccio Folk e la sua musica popolare. Alle 23.00, il dj "ZT" (Rock&Roll and Rockabilly). Il giorno 7 si ricomincerà alle 16.00 con la musica itinerante della "Paranz Re O lion". Alle 20.00 si continuerà con la musica popolare dei Tammurriare e alle 22.00 si esibiranno i The Rollin Livers che ci allieteranno con la loro musica reggae. Alle 24.00, il dj set Grooves e Vibes inaugurerà un nuovo giorno. Il progetto proseguirà nei comuni di Carife e San Sossio Baronia, fino a giugno 2020, anche con interessanti attività collaterali dedicate alla scoperta di tipicità e di fenomeni tipici del territorio, quali l’olio e il brigantaggio. Tanti appuntamenti, dunque, per vivere la magie dell’Irpinia, accompagnati dal fuoco dei falò, dall’energia degli spettacoli musicali/folkloristici e dai sapori delle degustazioni che doneranno brevi ma intense esperienze sensoriali legate alla tradizione e alle tipicità del territorio. "L'intervento è co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma regionale di eventi e iniziative promozionali". Per informazioni: www.ifalodellabaronia.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10453109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...