Tu sei qui: Economia e TurismoI Mercoledì del Nobile arrivano nella nuova Enoliteca in Fortezza
Inserito da (admin), martedì 13 giugno 2017 11:21:21
Il fortunato ciclo di incontri dei "Mercoledì del Nobile" promosso dal Consorzio in collaborazione con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, apre la ricca estate enoturistica di Montepulciano per la prima volta nell’Enoliteca in Fortezza Dal 14 giugno al 26 luglio 2017 torna a Montepulciano per l’undicesimo anno consecutivo l’appuntamento con "I Mercoledì del Nobile", il ciclo di incontri promosso dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, in collaborazione con Valdichiana Eating e con il patrocinio del Comune di Montepulciano. Ogni mercoledì, fino alla fine di luglio, nella nuovissima sede dell’Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile, nella Fortezza di Montepulciano, tutti gli enoappassionati avranno l’opportunità di scoprire storia, filosofia produttiva e caratteristiche dei vini di Montepulciano in abbinamento ad alcuni dei migliori prodotti gastronomici locali presentati a loro volta dalle aziende o dai ristoranti del territorio. [caption] La locandina[/caption] Fino al 26 luglio, si alterneranno due aziende di Montepulciano per presentare le proprie etichette di Vino Nobile accompagnate a diversi prodotti del territorio. Per il programma del ciclo "I Mercoledì del Nobile" sarà possibile consultare il sito del Consorzio dove si potranno anche prenotare le degustazioni che avranno un costo di 10 euro a persona. Il primo appuntamento sarà inaugurato da La Braccesca e Montemercurio, in abbinamento con i formaggi del caseificio Coveri con le confetture de La Bandita e da una ricetta preparata dal ristorante Betulia. L’Enoliteca, la nuova casa del Vino Nobile e delle eccellenze territoriali. Si tratta del primo evento ufficiale che avrà luovo proprio nella nuovissima sede dell’Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile, realizzata nella Fortezza di Montepulciano, che proprio nei giorni scorsi ha visto inaugurare la sua prima stagione. Il locale, voluto fortemente dal Consorzio del Vino Nobile, si trova come detto all’interno dell’antica Fortezza di Montepulciano, dove hanno sede, sempre da qualche mese, gli uffici del Consorzio, ed è il frutto di un importante intervento di restauro che ha visto impegnati il Comune, gli stessi produttori di Nobile ed un partner straniero, la Kennesaw University della Georgia (USA), che nell’edificio ha insediato il suo primo campus all’estero. Grazie alle risorse raccolte (in totale circa 3 milioni di euro), tramite la Regione Toscana, anche in sede europea, la Fortezza è stata restituita ad una piena fruibilità pubblica. Ospita infatti anche mostre d’arte, spettacoli, incontri, corsi e altre attività, rappresentando, sia per gli abitanti sia per i turisti, un punto di riferimento che ora avrà tra le sue attrattive anche la possibilità di degustare il Vino Nobile in un ambiente favoloso, caratterizzato dal pavimento di cristallo che consente di ammirare i ritrovamenti archeologici situati del sottosuolo, oltre a un giardino con uno splendido affaccio sul Tempio di San Biagio e sulla Valdorcia.
Fonte: Booble
rank: 10692101
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...