Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoI Mercoledì del Nobile arrivano nella nuova Enoliteca in Fortezza

Economia e Turismo

I Mercoledì del Nobile arrivano nella nuova Enoliteca in Fortezza

Inserito da (admin), martedì 13 giugno 2017 11:21:21

Il fortunato ciclo di incontri dei "Mercoledì del Nobile" promosso dal Consorzio in collaborazione con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, apre la ricca estate enoturistica di Montepulciano per la prima volta nell’Enoliteca in Fortezza Dal 14 giugno al 26 luglio 2017 torna a Montepulciano per l’undicesimo anno consecutivo l’appuntamento con "I Mercoledì del Nobile", il ciclo di incontri promosso dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, in collaborazione con Valdichiana Eating e con il patrocinio del Comune di Montepulciano. Ogni mercoledì, fino alla fine di luglio, nella nuovissima sede dell’Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile, nella Fortezza di Montepulciano, tutti gli enoappassionati avranno l’opportunità di scoprire storia, filosofia produttiva e caratteristiche dei vini di Montepulciano in abbinamento ad alcuni dei migliori prodotti gastronomici locali presentati a loro volta dalle aziende o dai ristoranti del territorio. [caption] La locandina[/caption] Fino al 26 luglio, si alterneranno due aziende di Montepulciano per presentare le proprie etichette di Vino Nobile accompagnate a diversi prodotti del territorio. Per il programma del ciclo "I Mercoledì del Nobile" sarà possibile consultare il sito del Consorzio dove si potranno anche prenotare le degustazioni che avranno un costo di 10 euro a persona. Il primo appuntamento sarà inaugurato da La Braccesca e Montemercurio, in abbinamento con i formaggi del caseificio Coveri con le confetture de La Bandita e da una ricetta preparata dal ristorante Betulia. L’Enoliteca, la nuova casa del Vino Nobile e delle eccellenze territoriali. Si tratta del primo evento ufficiale che avrà luovo proprio nella nuovissima sede dell’Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile, realizzata nella Fortezza di Montepulciano, che proprio nei giorni scorsi ha visto inaugurare la sua prima stagione. Il locale, voluto fortemente dal Consorzio del Vino Nobile, si trova come detto all’interno dell’antica Fortezza di Montepulciano, dove hanno sede, sempre da qualche mese, gli uffici del Consorzio, ed è il frutto di un importante intervento di restauro che ha visto impegnati il Comune, gli stessi produttori di Nobile ed un partner straniero, la Kennesaw University della Georgia (USA), che nell’edificio ha insediato il suo primo campus all’estero. Grazie alle risorse raccolte (in totale circa 3 milioni di euro), tramite la Regione Toscana, anche in sede europea, la Fortezza è stata restituita ad una piena fruibilità pubblica. Ospita infatti anche mostre d’arte, spettacoli, incontri, corsi e altre attività, rappresentando, sia per gli abitanti sia per i turisti, un punto di riferimento che ora avrà tra le sue attrattive anche la possibilità di degustare il Vino Nobile in un ambiente favoloso, caratterizzato dal pavimento di cristallo che consente di ammirare i ritrovamenti archeologici situati del sottosuolo, oltre a un giardino con uno splendido affaccio sul Tempio di San Biagio e sulla Valdorcia.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10102101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno